iphone-3gs2

Arriva una notizia abbastanza preoccupante per il mondo iPhone in Italia. Secondo alcune fonti, infatti, TIM avrebbe spedito il nuovo listino prezzi ai rivenditori delle grande catene di distribuzione per quanto riguarda il nuovo iPhone 3Gs. Secondo questi listini, non ancora ufficializzati, il prezzo del nuovo telefono sarebbe di 599 € per la versione da 16 GB e 699 € per quella da 32 GB.

Se così fosse si prospetta un uguale trattamento anche da Vodafone, in una sorta di cartello scorretto a danno dei clienti. Probabilmente l’obiettivo di TIM è quello di convincere a tutti i costi a firmare un piano abbonamento biennale per evitare il fenomeno dello scorso anno in cui, per via di tariffe proibitive, i clienti preferivano il telefono privo di contratto. Attenderemo l’ufficializzazione dei prezzi per indignarci tutti insieme.

[via Macitynet]

Partecipa alla conversazione

44 Comments

  1. Io spero siano voci infondate, anche perchè a quei prezzi mi tengo stretto il mio 3G.

  2. Beh a quel prezzo se lo possono tenere …
    Mettiamo ora caso che io comperi il “vecchio” 3G, con il firmware 3.0 gira il tom tom?

  3. Ragazzi/e qualche domanda sull’iPhone ed i suoi prezzo, spero di rimanere OT:
    tra due mesi vado negli Usa e passo da Cupertino, dite che la si trovano iPhone 3Gs a prezzi “vantaggiosi”?
    gli iPhone 3Gs in vendita la sono utilizzabili in Italia?
    sono liberi da contratto o in America li vendono solo legati ad un operatore?
    grazie in anticipo

  4. @AAAle: si dovrebbe funzionare

    @Niko: con quei prezzi non penso si troveranno molti 3G usati in giro, se lo terranno tutti stretti. Poi quando si accorgeranno che il nuovo iPhone è stato un flop in Italia, Apple si porrà delle domande.

  5. @ kiro: siamo realistici… che flop e flop… vedrai che ci sarà la fila fuori dai negozi. vorrei esserci anche io in fila, ma se i prezzi saranno davvero quelli, non riuscirò a comprarlo……

  6. @ kiro: che disdetta, ci speravo. Volevo prendere il 3Gs ma quando ho letto questi prezzi…. 🙁

  7. @Kiro con PRIBITIVI nel titolo, intendevi “Proibitivi” ?

    Se quei prezzi sono reali… vedere di nuovo le file ai negozi mi farà davvero pensare che lo si compra solo per tendenza e non per l’ effettiva utilità…

  8. Kiro, non credi che Apple dovrebbe “tenere a bada” tali operatori, se questi arrivano a scostarsi troppo da quelli USA? Dai, non è possibile 700 euro!! A questo punto gli abbonamenti per il modello da 32 Gb rischiano di partire dai 369-399 più due anni di contratto!
    Grrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrr…

  9. @kiro: mi trovi perfettamente d’accordo, con 700 euro ci faccio una crociera piuttosto. Ma io e te (e pochi altri) riusciamo a restare lucidi… tanti altri non mangiano pur di comprarsi l’ultimo iphone…

  10. … e se fossero solo FUD? i prezzi mi sembrano palesemente esagerati però quando ci sono di mezzo le nostre “amate” compagnie telefoniche c’è da non stupirsi più di nulla.

  11. La cosa ridicola è che vogliono far passare per “innovativo” un 3G a cui hanno aggiunto il magnometro e una fotocamera di qualche anno fa. Quindi siccome il cell è all’avanguardia, fa i video, manda gli mms e pensate… manda pure allegati multipli nelle mail, non ha il flash e ha un BT smorzato costa di più così chi lo comprerà sarà ancora più trendy e fashion.
    Secondo me stanno semplicemente sbarazzandosi dei vecchi pezzi del 3G, l’iPhone nuovo lo vedremo il prossimo anno.
    Per chi avrà il coraggio, perchè si parla di coraggio, di comprare il 3Gs un’unica domanda:

    Ma sulla cover nera/bianca c’è la scritta iPhone 3Gs? perchè se non c’è inizia a chiederti come mai.

  12. Io non so dove vivete onestamente…..

    Sull’apple store americano (il .com) i 2 telefoni non in abbonamento costano rispettivamente 599$ e 699$ con addiritura sim lock ad una sim AT&T…….

    Mi pare ovvio facciano cartello e mi pare ovvio che i prezzi saranno questi….

    Apple deve intervenire?? e per cosa dopo 40 milioni di apparecchi venduti in 2 anni secondo voi questi non san quel che fanno…??? mha…

    Se volete un’iphone a 50€ cercate nel paese dei balocchi…..

  13. Ragazzi è assurdo che vi vendiate i 3G per comprare un prodotto identico. Rifletteteci… poi a giugno 2010 (Tanto il tempo vola) uscirà il nuovo. Così vi rivenderete di nuovo anche il 3Gs e poi comprare il 3Gq che integrerà anche la videochiamata. Io già mi sono scocciato di stare appresso a ste cose. Già quando uscì il 3G ero intenzionato a posare in un cassettino il mio EDGE. Poi però fondamentalmente, sono identici.

  14. Che prezzi! Non credo che abbiano recepito la regolina “si vende l’iPhone vecchio a meno prezzo e quelli nuovi allo stesso prezzo di prima”.

    In effetti sono proprio dei prezzacci, sempre che rimangano questi.

    Però lo comprerò lo stesso. Spero che questo non mi definisca come “figlio di papà” o “tamarro”: semplicemente è uno strumento troppo comodo, e in un anno l’ho usato ben di più del mio Mac, quindi sono disposto ad affrontare la spesa.

    Spero almeno di riuscire a guadagnare 200 euro dalla vendita del 3G.

  15. Anche io mi tengo ben stretto il mio iPhone 3G .Ringrazio cmq Apple,per avermi dato la possibilita’ di poterlo avere,nel frattempo,sto aspettando che mi arrivi l’iPod Nano, che lo devo regalare 😛

  16. se non fanno nessun piano tariffario decente misà che continuo un altro anno con il mio indistruttibile Nokia 7610…
    …stavo aspettando con ansia un iphone nuovo, di fascia alta, col prezzo identico a quello del 3g da 16 giga ma evidentemente mi illudevo…
    visto che poi l’upgrade che hanno fatto è semplicemente una conseguenza del progresso tecnologico…trovo deprimenti questi prezzi…

  17. E io che pensavo di prendere il mio primo iPhone..
    Se prenderò un iphone prenderò il vecchio modello (3G)..

  18. sempre lo stesso vizio eh… speriamo almeno in canoni mensili più economici!

  19. Si anche io volevo cambiare il mio N95 con iPhone. Ma col c……o.
    Qua siamo fuori di testa

  20. @kiro: kiro aiuto!! ti ricordi gli schermi giallini appena uscito il 3g?? apple care mi ha sostituito l’iphone per un problmea di crepe sul retro oggi mi è arrivato il nuovo l’ho aggiornato all’ultima versione 2.2.1 (5h11) l’ho confrontato con quello di un mio amico con la stessa identica versione e il mio risulta GIALLINO come posso fare? aiuto please

  21. è impossibile che li vendano a questi prezzi, semplicemente perchè a questi prezzi l’iPhone non si vende, non con gli stessi volumi del 3G

    infatti il 3Gs in america costa esattamente come il 3G un anno fa

    non vedo perchè in italia il 3Gs dovrebbe costare più del 3G dell’anno scorso

    l’unica conclusione plausibile è che questi prezzi sono FALSI

    ancora pochi giorni e ci sarà l’ufficialità

  22. Ragazzi forse avete “mizunderstood” il Keynote Apple e i conseguenti prezzi…

    Pensavate che quella bella schermata dove si riepilogavano i prezzi dell’iPhone 3G e 3GS fossero veramente i prezzi del telefono “FREE”, privo di contratto e via dicendo?

    Si vede che lo seguite poco il mondo Apple…
    Da quando l’iPhone è nato i prezzi esposti al Keynote erano sempre sottointesi da abbinare al contratto…
    L’iPhone 2G costava 399$ per la versione da 8GB e 299$ per la versione da 4GB, poi a casa ti attivavi il contratto che più ti piaceva…
    L’iPhone 3G costava 299$ la versione da 16GB e 199$ la versione da 8GB vendibile esclusivamente previa sottoscrizione del contratto con AT&T in loco…

    Questo iPhone 3GS funziona esattamente allo stesso modo, 299/199$ con contratto…
    Non si sono premurati di specificare la cosa xkè loro non hanno l’obbligo di venderne anche una versione non SIM-lock’d come qui in Italia…

    E il tutto è dimostrato dal recende bug sui server Apple Store Americani, secondo cui puoi acquistare un nuovo iPhone 3GS senza passare da AT&T, rispettivamente a 599$ e 699$…

    Poi che la TIM e la Vodafone non facciano un cambio corretto $/€ questo è un altro discorso…

  23. Follia pura! che prezzi! Non riconosco più Apple!! Speriamo almeno in qualche piano tariffario simile a quelli usa…….ma ho i miei dubbi! Per quanto mi riguarda se lo possono tenere!!

  24. Allora
    1) A parte il fatto che non sarebbe affatto un prezzo giusto, nel senso che le memorie e i componenti calano di prezzo nel tempo e quindi un iPhone 3G S da 32GB dovrebbe tranquillamente costare la stessa cifra del 16GB precedente. Poi uno mette il prezzo che vuole (purchè non faccia cartello ovviamente) ma se mi spari 1200 euro al primo iPhone posso capire, è una novità assoluta e non hai precedenti. Ma qui ci sono le versioni precedenti e su quelle, e sui costi diminuiti nel tempo, devi basarti.
    2) A parte il fatto che Apple per sua politica non alza quasi mai il prezzo di un prodotto aggiornato (o se lo fa lo fa di pochissimo e comunque su prodotti che vanno da certe cifre in su), e anzi spesso quando aggiorna abbassa pure di 20-30 euro
    3) A parte che, ammesso che i prezzi siano questi, per capire cosa è veramente successo bisognerà andare a vedere i prezzi dei contratti: se quelli rimarranno invariati allora scusatemi ma sarebbe la riprova che questi aumenti non vengono da Apple ma dagli operatori che dopo aver tastato il polso l’anno scorso hanno fiutato l’affare. Infatti, venendo gli iPhone sovvenzionati, se aumentano i prezzi degli iPhone venduti con ricaricabile dovrebbero CONSEGUENTEMENTE aumentare anche i prezzi dell’iPhone con abbonamento. Se questo non accadesse avremmo la riprova che l’aumento proviene dall’accoppiata Tim/Vodafone. Che magari alzano il tiro sulle ricaricabili per spingere verso il contratto (che uno magari lo fa anche se metti dei prezzi giusti e dei dati non dico illimitati ma quanto meno “abbondanti”, invece neppure quello).
    .
    A parte tutto questo la cosa indubbia e abbastanza sospettosa (sono buono con le parole) è che sia Tim che Vodafone se ne stiano in silenzio, il che fa pensare si accordino anche sul momento di aggiornare il sito!
    QUESTA è una cosa indubbia e l’antitrust, se ne avessimo una, PERLOMENO dovrebbe aprire un fascicolo e cercare di vedere cosa sta succedendo. Il fatto che venga lasciata fuori Tre è una scelta di Apple e ok (anche se sarebbe stupendo avere anche Tre) ma questo non può consentire a Tim e Vodafone di mettersi d’accordo anche sul colore delle mutande da mettersi al mattino.

  25. Francesco l’effetto giallino è di base nei 3G. Non è un difetto. Dopo ti abitui ma non mi pare sia un difetto. E’ una scelta di Apple mettere quella tonalità rispetto al precedente iPhone edge e rispetto alla prima generazione di iPod touch. Almeno credo sia così ma magari Kiro ti sa dire meglio.

  26. con questi prezzi ragazzi bisogna organizzarsi e stare lontano dai negozi, se ne vogliono approfittare viste le vendite del precedente, non fatevi fxxxxxe !

  27. @Francesco: se l’ingiallimento è molto evidente telefona al numero verde di Apple e fa presente

  28. X quanto riguarda la tre e meglio che sta fuori gioco, un consiglio se tre entra in gioco tre non vi azzardate a fare contratti o abbonamenti nemmeno se li regala, se li ripaga dopo.
    cmq io mi tengo il 3g , volevo sapere solo se dopo l’aggiornamento possiamo fare i video.
    x quanto riguarda la velocità del processore non facciamoci illudere, l’iphone 3 g e’ abbastanza veloce , non vorremmo andare sulla luna.
    cmq un consiglio a tutti non acquistate almeno x adesso l’iphone 3gs….. sia Apple che tim e vodafon si devono rendere conto che costa troppo…….almeno fare uno sconto x chi possiede un iPhone 3g.
    Non vi azzardate a comprarlo x adesso vedrete ke’ a settembre lo abbasseranno.

  29. non fatemi parlare… questo non è il nuovo iPhone… … stesso prodotto Apple con più potenza del “modello” precedente =… su dai che siete gente sveglia!

  30. il titolo del post è sbagliato…c’è scritto “pribitivi” al posto di “proibitivi”…

  31. Personalmente non avrei aggiornato comunque il mio 3G 16GB, ma vedendo i prezzi (se saranno confermati, ovviamente) sono sempre più dell’idea che i nostri gestori siano una massa di ladri. Ed io ho preso il mio iPhone solo perchè l’ho pagato 269 (+9€ x 24 mesi, avevo già un abbonamento), altrimenti col cavolo gli avrei dato 569 euro in una botta sola! Figuriamoci quindi dargliene 599/699… una follia!

  32. Non mi compro il 3Gs, questo è sicuro. Il motivo è semplice: lavoro e con i miei risparmi a novembre 2008 sono andato a comprare con una strisciata di bancomat il mio attuale 3G.
    Certo per quanto sia identico non nego una cosa: che ci sia quella ‘s’ in fondo e che comunque qualcosina di rinnovato ce l’abbia (processore e ram in particolare), ovvio che un po’ mi bruci. Per fortuna ragazzi c’è l’aggiornamento del software che ci integra l’80% delle chicche del nuovo modello. Non mi trovo stupito che aumentino i prezzi di quelli nuovi, iPhone è una vera gallina dalle uova d’oro e scommetteteci, verranno venduti parecchi telefoni, c’è troppa gente che la crisi non la sente nemmeno. Anche se un flop ‘volontario’ farebbe cambiare molte idee ai nostri operatori…

  33. Cavolo se qst sono i prezzi nn me lo comprero mai, visto che con 700€ mi ci esce un pc o ci pago assicurazione di una macch x piu di un anno, tanto sapendo come va, oggi spendo 700€ per iphone e tra un anno uscirà un nuovo modello…e un prezzo da pazzi!! io vado matto per iphone e sarebbe stato un sacrificio x me spendere sti 499€ per averlo ( se qst sarebbe il prezzo reale), ma lo farei visto che mi piace un sacco…ma visto che nn è cosi, purtroppo mi terro il mio nokia e71 ;( solo chi è fissato oppure chi ha veramente un sacco di soldi se lo puo permettere…io spero ancora che qst prezzi sono solo una ‘falsa’ e che in realta il nuovo iphone 3GS andra a sostituire i prezzi del vecchio modello…

  34. Ladri!!!
    Non lo compro anche se posso permettermelo, è una questione di principio.
    Spero gli rimangano tutti sugli scaffali e che possano infilarseli ad uno ad uno nel c**o compresa la scatola!!!

    NON COMPRATELO!!!

Lascia un commento

Cosa ne pensi?