
So di averlo preso in ritardo, ma fortunatamente sono riuscito ad avere un iPhone 3Gs. Come saprete ho avuto il modello 3G dal giorno stesso in cui è uscito, quindi ho elementi da confrontare. Ecco le mie impressioni dopo qualche giorno di utilizzo.
Lo schermo
Devo ammettere che all’inizio avevo applicato la pellicola Invisible Shield di Zagg anche sullo schermo. Dopo qualche giorno, però, ho deciso di lasciarla solo sul retro perchè sul display creava uno strano effetto rigato che infastidiva la visualizzazione. La pellicola in questione si applica con uno spray detergente per evitare la formazione di bolle e onestamente ho temuto che questa operazione eliminasse la patina oleorepellente posta da Apple sul nuovo schermo. Fortunatamente non è avvenuto, evidenziando l’efficacia del trattamento. Anche se i colori sembrano un po’ più tendenti al giallo rispetto al 3G, la qualità non sembra calata. Sfiorare con il polpastrello il nuovo schermo è un vero piacere rispetto alla versione precedente. Prima si verificavano attriti lasciati dalle ditate, ora non più. In aggiunta si pulisce realmente in pochi secondi. Sotto questo punto hanno fatto un ottimo lavoro.
La fotocamera
Uno degli elementi che mi hanno convito al passaggio è proprio la presenza della nuova fotocamera da 3 Megapixel con autofocus. Anche se adesso ogni foto pesa in media 2 MB, l’autofocus le rende più dettagliate. Da non dimenticare il bilanciamento automatico del contrasto e della saturazione, elementi che rendono una foto al top. La mia passione per la fotografia ha trovato una valida alleata. La registrazione video è fluida e di qualità. Registra in VGA con 30 fps. Ideale per YouTube, sui cui è possibile caricare i video direttamente dal dispositivo, e per creare cortometraggi a casa con iMovie. Attendo l’arrivo di software di videoediting per iPhone. In ogni modo funziona tutto molto bene. L’unica nota negativa è che la registrazione video non sfrutta l’accelerometro, così se si capovolge il telefono si vedrà tutto sotto sopra.
Velocità
Non so se il telefono ora è doppiamente veloce come indica Apple nel suo sito, però è vero: è veloce. Ora le animazioni sono più fluide, me ne sono accorto quando ho cancellato una email. Se prima l’effetto risucchio avveniva quasi di scatto, ora è graduale come nel Mac. Si dice che Apple abbia inserito un chip grafico, se lo ha fatto alleluja. I giochi si caricano più velocemente, le pagine internet anche. Grazie alla memoria RAM da 256 MB ora Safari Mobile possiede più cache, così non bisognerà ricaricare continuamente le pagine. Se da un lato la velocità aiuta, dall’altro il nuovo processore riscalda di più. Ho notato anche io che il nuovo telefono riscalda di più rispetto al predecessore. Si dice che con il firmware 3.1 questo fenomeno dovrebbe diminuire.
Controllo Vocale
Lo trovo utile se si è in macchina o non si vuole accedere alla rubrica per chiamare qualcuno. Basta tener premuto il pulsante home per qualche secondo per essere invitati dalla voce guida a impartire l’ordine. Chiamare i contatti è molto semplice, così come riprodurre un brano. Ho difficoltà nella composizione dei numeri e a volte non riconosce ciò che dico. Probabilmente deve essere perfezionato.
Magnetometro
Ricordo ancora la mia ultima vacanza a Londra, quando con Google Maps iniziai la ricerca del Big Ban. Per sapere quale strada prendere ho dovuto spostarmi di qualche metro per vedere il puntino blu muoversi e verificare che stessi andando nella direzione corretta. Tutto questo fortunatamente non è più necessario, perchè grazie al magnetometro le mappe sono orientate automaticamente in base alla mia posizione. Attivarlo è molto semplice, basta premere di nuovo sul mirino di Maps dopo essere stati individuati sulla mappa. Onestamente l’applicazione Bussola credo sia superflua, almeno che voi non andiate nei boschi. Il sensore, comunque, può essere utilizzato per creare videogame interattivi. Fate attenzione alle fonti di elettricità, però, se vi avvicinate troppo il sensore si disattiva.
La batteria
Dura ancora troppo poco. L’indicatore in percentuale, che come saprete funziona solo con il 3GS, è un’arma a doppio taglio. Se da un lato permette di sapere esattamente quanta batteria si possiede, dall’altra mette ansia. La batteria si scarica così velocemente che a volte sembra di osservare un conto alla rovescia. Spero che la questione sia risolvibile con il prossimo firmware, ma a livello hardware mi aspettavo qualcosa di meglio. Oppure anzichè investire in una batteria più grande, sarebbe stato sufficiente anche una batteria ricaricabile in massimo 10 minuti.
Conclusioni
La domanda che vi starete ponendo è: se ho un 3G vale la pena di passare al 3Gs? La mia risposta è sì se ne fate un uso intensivo come me. Se lo utilizzate di rado durante la giornata allora restate al 3G e attendete il 4G. Personalmente i fattori che mi hanno convito al cambio sono stati: velocità, fotocamera e magnetometro. Effettuate la vostra scelta in base alle vostre esigenze.

Buona prima recensione!
Io mi sa che aspetto il 4G e se faranno promozioni cosi’ buone anche con il 4G passerò a TRE pure io.
Ah, kiro, per quanto riguarda la possibilità di usufruire dei dati gratis in bundle con iphone di tre guarda questo link!
http://areaclienti.tre.it/selfcare/133online/faq/4541_14580_ITA_HTML.htm
Ah, comunque ieri ho avuto la possibilità di utilizzare per un pò il nuovo iPhone 3Gs, concordo con Kiro su tutto, mi sembra che la verà novità sia l’utilizzo della fotocamera, nettamente migliorata rispetto al 3G, e la velocità di apertura delle applicazioni e del menù di settaggio, anche se non so se valga la pena subire un salasso economico per queste differenze.
Mi sembra che il 3G funzioni ancora alla grande.
Ah piccolo appunto, il Big Ban come hai fatto a trovarlo su google maps?? Si chiama Big BEn 😉
Infine per la batteria, questo weekend ero sul treno da milano alla riviera romagnola, 3 ore e qualcosa di viaggio, vicino a me avevo un signore con un macbook pro da 15 pollici e chiavetta internet, ha lavorato e navigato ed era imbarazzante vedere quanto la batteria dell’iphone si consumi velocemente rispetto a quella di un computer portatile!!!
Secondo me chi ha un 3G non conviene passare al 3GS perchè alla fine cambia poco,sinceramente io posso aspettare 1 secondo in più che si apre un app….Aspetto il 4G che sicuramente sarà migliore nettamente del 3GS e avrà (speriamo) una batteria migliore….cmq nn sono d’accordo con il fatto che vale la pena passare al 3GS…o meglio non vale la pena per il prezzo….sia tim che vodafone che tre
Penso anche io che non meriti passare dal 3G al 3GS, c’è poca differenza e il prezzo non vale la pena.
Io non avevo il 3G, ma conosco persone che ce l’hanno, e ho preso il 3GS. Prima avevo un Omnia e devo dire che non c’è paragone.
Ho messo le pellicole di Best Skins Ever e devo dire che anche il davanti è ottimo, tranne per l’effetto “buccia d’arancia” se lo si guarda in controluce. Però non tiene ditate e scivola benissimo e da una protezione totale.
Certo le prestazioni del 3GS sono ottime, tranne batteria e il fatto che scalda, per il resto è utilissimo sia il magnetometro usato nelle mappe, che per la nuova fotocamera, fa foto stupende
Kiro… l’iPhone 3GS è uscito da oltre un mese e te ne esci solo ora con questa striminzita “recensione” su cose dette e ridette. Tra l’altro, il Controllo vocale funziona abbastanza bene per i contatti di Rubrica, ma per l’iPod è un disastro a meno di non pronunciare come scritto i nomi di canzoni, gruppi e artisti non in italiano
@Borna: onestamente me ne esco con quello che mi pare.
Veramente la domancda che mi sto ponendo è se fate gli articoli identici a melablog
@wonderiuy: semmai avviene il contrario
complimenti per la tua recensione e grazie è molto utile ciao kiro
ciao kiro, complimenti per questo blog che è da un po’ di tempo che seguo con piacere (anche se non credo di aver mai lasciato commenti).
ho provato ad oggi ben 4 3GS, l’ultimo l’ho provato proprio ieri sera, e ho anche guardato diverse video recensioni su YouTube sia italiane che straniere. dalle prove che ho effettuato io, devo proprio dire che quella fotocamera mi fa una bella invidia, per l’autofocus! c’è però da dire che il bilanciamento automatico di contrasto e saturazione avveniva già nel 3G e credo proprio anche nell’EDGE, con la differenza però (abbastanza sostanziale) che nel 3GS si “attiva” assieme all’autofocus, cioè toccando “qualcosa” che si visualizza sul display. in secondo luogo, paragonando due stesse foto fatte ieri con 3G e 3GS non ho notato alcuna differenza di qualità nelle foto.
riguardo la velocità, mi aspettavo parecchio parecchio di più. io l’ho notata solo nelle animazioni dell’interfaccia grafica (apertura e chiusura, nell’apparizione dei popup blu, nel tremolio delle icone). chiaramente il sistema intero è più stabile, sono persino riuscito a tenere Safari con 9 schede aperte senza chiusura improvvisa – cosa che sul 3G non mi sognerei mai fare. magari si noterà di più coi giochi pesanti, anche se a esser sincero non me l’aspetto più di tanto.
il controllo vocale a dispetto di molti altri pareri l’ho trovato molto valido, e come fai notare anche tu si può migliorare molto semplicemente con aggiornamento. sicuramente però non è una funzione indispensabile, però può sempre tornare utile appunto in auto o altre situazioni simili.
infine vorrei dire che l’orientamento del 3GS è una funzione che Apple ha riservato anche parzialmente via software; infatti ho scoperto che, proprio come nel EDGE era possibile ottenere la posizione su Mappe senza GPS ma semplicemente tramite GSM, con il 3G è possibile ottenere l’orientamento in base ai satelliti in orbita. come l’ho scoperto: ovviamente con App Store. con il software MotionX GPS è possibile ottenere un discreto orientamento tramite la posizione dei satelliti in orbita attorno alla Terra.
“onestamente me ne esco con quello che mi pare”
Grande kiro! 😉
@Borna:
Ma stai zitto! invece di leggerti le solite recenzioni fredde che riportano ciò che ha detto Apple lui adesso lo ha provato di persona e ci ha detto ciò che pensa lui.
Grande Kiro avanti per la tua strada che va bene così!
iPhone 3G con firm 3.0 e batteria con percentuale, spiegazioni?
@Andrea: la percentuale esce solo con il 3Gs e non con il 3G
@kiro non era un dubbio il mio, era un’affermazione che ti ripeto: iPhone 3G con percentuale batteria a fianco dell’icona.
Chiedevo spiegazioni, è così da appena aggiornato (pre jailbreak e pre istallazioni di sorta).
@Andrea: allora é un vero e proprio mistero.
Volevo darvi anche il mio feedback.
Il giorno dell’uscita del 3G ero in coda…e mi son preso il 3G 🙂
Il giorno dell’uscita del 3GS…purtroppo no, troppi soldi per comprarlo o in comodato…tranne con l’uscita di 3 🙂
Ora da venerdi ho il mio nuovo 3GS…
sono stra contento ed effettivamente si vede tutto…schermo anti ditate, velocità,ram,etc
Quello che mi sta sorprendendo è che adesso ho:
15% di batteria
3ore4min di utilizzo
1giorno,1ora di standbay
con PUSH attivo e Notifiche attive……
Prima col 3G con PUSH disattivato e notifiche DISATTIVATE….arrivavo a qualche ora di più….
cosa è successo?
forse 3 che ha ottimizzato la rete?
cmq sono felice.
Ciao
ps: non è jailbrake!!!!!
@kiro l’unica cosa che mi viene in mente è che prima dell’aggiornamento firm avevo un tweak che mi visualizzava la percentuale in sostituzione all’iconcina… ma mi sembra strano che sia “sopravvissuto” all’aggiornamento regalandomi un feature esclusiva del 3GS (percentuale E icona)… meglio così!
@Andrea
Se avevi fatto il jailbreak sul 2.2.1 ed avevi attivato il tweak Numeric Battery tramite sbsettings o Supreme Preferences e poi hai aggiornato (NON RIPRISTINATO) potrebbe essere rimasto attivo. Puoi accorgertene dal fatto che il testo (la percentuale) è bianco e non varia a seconda della carica della batteria.
@Alfonso si avevo usato BossPrefs e in effetti la percentuale resta sempre in bianco, mistero risolto!
lo screenshot, fidate per le impostazioni push e notifica 😉
http://www.flickr.com/photos/marco_zanchi/3737987449/
preso con 3, è velocissimo rispetto al 3g… non ci sono proprio paragoni!!! Cydia si apre in un istante e le applicazioni si installano in pochissimi secondi!!! La grafica dei giochi è più fluida e veloce e il nero sullo schermo mi sembra molto più dettagliato e meno tendente al grigio come sul vecchio 3g!!!
Meno male che vodafone mi ha fatto incazz.are altrimenti me ne rimanevo con il 3g!!!
@kiro mi sono interessato alla cosa e, per quanto il mio caso rientri nella spiegazione data da Alfonso, ho scoperto il modo per abilitare lo switch che attiva la batteria percentuale anche sul 3G.
E’ necessario avere un iPhone jailbreaked quindi vedi tu se eliminare questo commento o farne una guida.
1. entrare tramite SSH o software tipo DiskAid nella cartella /System/Library/CoreServices/Springboard.app/
2. scaricate il file M68AP.plist sul desktop del vostro computer (fatene una copia di backup)
3. apritelo con un editor di testo o un editor plist
4. aggiungete la stringa gas-gauge-battery
5. assegnate alla stringa il valore boolean = true
6. salvate il file e ricaricatelo nella cartella /System/Library/CoreServices/Springboard.app/
7. respring
8. attivate la visualizzazione della percentuale in Impostazioni -> Generali -> Utilizzo
..Kiro continua così… i tuoi commenti sono utili! 🙂
ma il 4g quando dovrebbe uscire?
@Andrea:
Perchè fare tutti quei passaggi???
Basta installare da Cidya SBSettings, andare in more e spuntare la voce “Numeric Battery”…
Ciao
Su notifica di Kiro, volevo informare che l’utente che si spaccia con il mio nick e la mia password non sono io.
All’amico simpatico dico solo che stà giocando con il fuoco, se scopro altri commenti così o diffammazioni pubbliche, stavolta passerò a vie legali perchè mi sono rotto.
Per quanto riguarda l’articolo ottima recensione, tra l’altro è appena arirvato pure a me e devo dire che effettivamente è migliorato sorpatutto in velocità
@DaiReCtOr è vero, sono molti passaggi, ma installare un deamon solo per ottenere questa semplice funzionalità (per altro abilitata di default sul 3GS) mi sembra eccessivo, sopratutto considerata la già pessima durata della batteria.
Se poi sbsetting torna utile anche per altro allora ben venga (io ad esempio non lo uso).
Non preoccuparti per il ritardo , come sempre la tua recensione (anche quest’anno ) è l’unica realista ed è la migliore che io abbia letto 🙂 . Mmm mi rode aspettare l’anno prox ma avendo il jail (quindi aggiungendo le feature del 3Gs e pure quelle che la concorrenza ha da anni 😛 ) credo che posso resistere un ‘altro anno con il mio 3G 🙂 . Cmq nn mi dispiacerebbe se anche l’anno prossimo il 4G avrà la stessa scocca posteriore nera lucido con la meletta grigia del 3G ciao
@Andrea
Invece io ho jailbrekkato solo per sbsetting, non ho installato altro XD, i toggle per wifi location bluetooth e soprattutto Processes anche se la funzione per liberare ram non funziona
Io sono d’accordo con Jacopo,ho un 3G,e non passerei mai al 3GS,piuttosto aspetto il prossimo modello,se non addirittura,anche un’altra versione,l’8GB l’ho pagato quasi 500 euro,e credo di volerlo sfruttare ancora un po’,e l’iPhone lo utilizzo tutto il giorno,sia in navogazione che per le mail,eppure,non ne sento cosi’ tanto il bisogno di avere un telefono che mi para le pagine di qualche secondo in meno,e preferisco aspettare i prossimi modelli,sperando che migliorino,alcune caratteristiche piu’ importanti,tra queste la batteria.
Ciò che io mi chiedo è perché il Palm Pre abbia il multitasking (vero e anche ben funzionante) e Apple si riduca alle notifiche push.
Kiro ti devo dire una cosa: bel blog ! complimenti ispazio e melamorsicata sono i migliori blog del mondo, e come dico sempre W ispazio ed ora lo cambia in W ispazio & melamorsicata … complimenti davvero, continua così ….
Grazie mille 😉
@Inciampando sulle Acque
non è che non ce l’ha, è che Apple come al solito l’ha limitato. infatti restano aperte Mail, Safari, iPod, ma nessun altra.
Appunto, Stefano, non ce l’ha. Il Pre e l’iPhone condividono la medesima CPU, il primo ha uno schermo leggermente più piccolo ma anche una batteria meno potente, eppure lì non hanno dovuto limitare una cippa.
@Inciampando sulle Acque
l’iPhone CE L’HA; io non sto assolutamente giustificando la scelta di Apple. L’iPhone DI FATTO ha il multitasking, è “semplicemente” riservato a quelle tre app.
Stefano, non nascondiamoci dietro alla semantica perché allora solo un processore a più core potrebbe avere un multitasking reale. L’iPhone ha un multitasking per quelle tre applicazioni in croce. È il multitasking del Pre? No. Considerato il numero di applicazioni disponibili, è un multitasking utile? Ancora, no.
Non mi importa se le tre applicazioni sbolognate da Apple vengono utilizzate in multitasking, di fatto tu non hai possibilità di farlo. Se Mac OS ti permettesse di aprire tre applicazioni di Apple contemporaneamente ma tutte le altre no, potresti dire sinceramente (bada, sinceramente, non tecnicamente) che si tratta di multitasking? No.
L’iPhone non ha multitasking.
“La mia risposta è sì se ne fate un uso intensivo come me” e beh se ci focalizziamo poi su “velocità, fotocamera e magnetometro” ragazzi tenetevi il 3g, non buttate via i soldi ed aspettiamo il prossimo aifon… 😉
Mamma mia tutti sti soldi per un gadget, mi vengono i brividi.
Anche io dicevo che sarei rimasto in 3G… Ma crederemo dopo 3gg che uso il 3gs è tutta l’usabilità che cambia, certo niente di irrinunciabile ma se tornassi al 3g ….
-Mappe che si auto orientano
-Mail,safari molto più reattivi
-scroll springboard, rundi apps molto reattivi
– contatti disponibili subito dopo l’apertura di contacts
– vnc client velocissimo
– iPod molto piú veloce con playlist etc
insomma AAA
kiro ma dove lo hai comprato l’ivisible shield completo??
Quoto in pieno iZoos Io li apro insieme melamorsicata ed iSpazio sn perfetti cmq leggo anche la concorrenza per vedere quale parola modifica per far pensare che sn gli altri a copiare da loro ahahaha penso che chi vuole capisce a chi mi riferisco 😛 ciao cmq Kiro è un grande se nn fosse per lui e fabiano (anche tutto il resto dello staff di melamorsicata e di ispazio ) io sarei perso ciao a tutti .Ah scusate se vado ot cmq ho letto che un aggiornamento della baseband (presente nella 3.1 beta 2) migliora l’autonomia della batteria fino al 20 % rispetto ad adesso nn male eh 🙂 .Per chi come me nn usa gli MMS disattivarli migliora la durata della batteria nn ne sn ancora sicuro ma così ho letto in giro ciao
Per avere queste cose io non compro di certo il 3gs a 500€ anche perche ho preso il 3g 5 mesi fa a rate e non mi sembra giusto Che apple spari nuovi modelli con piccole aggiunte rispetto ai precedenti solo per vendere di più, di certo non sudano molto a inserire controllo vocals camera da 3megapx e bussola cose di base da anni in molti altri telefoni e il costo sarebbe giustificato solo se app facesse tutto in 1-2 modelli non in 2g,3g,3gs(Che reputo inutile prebdere e aspettare il 4g Che entro un anno mi sa arrivera) perche le migliorie di questi 4 modelli erano in grado di farle tutte in un’unica uscita,il mio consiglio per chi ha 2g e 3g e’ jailbrekkare, facile veloce e puoi fare tutto video cambiare I temi del telefono visualizzare I video in flash e andare nel didietro alla apple
Il 3g puo avere multitasking limitato ad tenere aperta un applicazione mentre se ne usa un’altra il programma per fare questo e’ su cydia. E dimenticavo c’e anche un programma per fare foto a 4megapxl non so se funzioni
Inciampando, evidentemente non hai i requisiti minimi per comprendere.
Già, Stefano, offendere la persona con cui si sta parlando è sempre stato sintomo di abbondanza di argomentazioni. Chapeau.
mi riferivo a fare il multitasking non riferito a safari ecc. ma per esempio ad usare safari lasciando un gioco aperto jailbrekkando oppure si si limita solo a safari ipod ecc.