iPhone 4S

Apple forse crede che noi italiani, oltre ad un Paese bello da vedere, possiamo contare su alberi di denaro. Oppure semplicemente la tassazione italiana, complice un governo che non riesce ad attivare la macchina produttiva, è la più repressiva d’Europa. Fatto sta che l’iPhone 4S risulta essere il telefono al prezzo più alto nel mondo.

Se confrontiamo i prezzi di vendita con gli altri, infatti, ci accorgiamo che l’Italia è il Paese meno indicato per comprare il nuovo telefono di Apple. I tre tagli disponibili, da 16/32/64 GB costano rispettivamente 659, 779 e 899 € contro i 599, 699 e 799 € della Spagna, 629, 739 e 849 € della Francia e 573, 688 e 803 € del Regno Unito.

Gli USA e il Canada, dove i prezzi sono espressi in dollari, sembrano i più economici, anche se per quei Paesi si applica la tassazione in fase di acquisto. I prezzi elevati favoriranno di certo i piani in abbonamento con gli operatori telefonici. Speriamo di ricevere loro notizie in riguardo.

[grazie GregByankee per il grafico]

Partecipa alla conversazione

11 Comments

  1. ovviamente è per via delle tasse, ricordiamoci il 21% di iva e la tassa sulle memorie di archiviazione di massa del ministro bondi (ex ministro), non credo che apple abbia qualcosa contro di noi 😛

  2. grazie per aver pubblicato il grafico!!! 🙂
    comunque l’IVA al 21% non incide più di tanto, hanno proprio applicato un listino prezzi diverso a prescindere:

    ad esempio, sul 64GB, (che è quello che interessa a me) incassano € 742,98 da noi italiani (IVA esclusa).
    dai francesi ne incassano 709,87 €
    dai tedeschi ne incassano 713,45 €
    dagli austriaci ne incassano 707,50 €
    dai belgi ne incassano 726,45 €
    e via dicendo…

    perché proprio noi dovremmo essere quelli che pagano più caro? che amarezza..

  3. Correggete “I tre tagli disponibili, da 16/32/64 GB costano rispettivamente 559, 779 e 899 €” perchè il 16GB costa 659€, +100€ rispetto a quanto scritto ! 🙂

  4. Ma sui prezzi americani è stata aggiunta la VAT? che è di circa il 14%!! altrimenti non è corretto

  5. ok vado se vado a NYC?? così è più chiaro?…per gli Stati che la applicano va da circa il 13% al 15%…

  6. Apple sa benissimo che, a prescindere dal prezzo, ne venderanno comunque tanti. Sta’ a noi decidere alla fine. Conoscendo gli Italiani in tanti sono capaci di mangiare pane e salame però l’iPhone fa’ tendenza vero ?? Ci meritiamo quello che abbiamo come la classe politica tuttavia.

Lascia un commento

Cosa ne pensi?