<
p style=”text-align: justify”>Per chi è uno studente universitario, e nello stesso tempo lavoratore come me, sarebbe la manna scesa dal cielo.
La piattaforma iTunes U di Apple offre, alle università, la possibilità di integrare i contenuti multimediali delle lezioni nel noto store di Cupertino. I professori potranno mettere a disposizione dei propri studenti, in questo modo, diapositive, filmati, file sonori e fotografie, in modo da avere uno strumento in più per le proprie lezioni, e non solo. E’ possibile limitare l’accesso a una cerchia limitata di persone, ad esempio nel caso si voglia far frequentare i corsi on-line solo a determinati studenti, in oltre, gli stessi studenti potranno avere la possibilità di inviare contenuti ai docenti utilizzando la stessa piattaforma.
La sperimentazione ha visto l’Università di Missuri, negli Stati Uniti, e altri 5 atenei. Apple fornisce anche la possibilità di personalizzare la piattaforma per ogni università che chiederà di adottarla.
Secondo voi le nostre università hanno il dinamismo adatto per comprendere che un servizio del genere per gli studenti sia un bene?