Utilizzo sempre il mio iPod durante le sedute di running. Il ritmo della musica, il coinvolgimento del suono e la possibilità di poter escludere i suoni esterni, aumentano le prestazioni sportive. Ma sono prestazioni che posso registrare di volta in volta in via approssimativa, con calcoli arrangiati su medie.
Apple, però, da oggi viene incontro me e a tutti gli sportivi con una collaborazione con Nike.
In un evento che si è tenuto a New York, in cui oltre a Steve Jobs e all’amministratore di Nike, Mark Parker, sono stati presenti anche il celebre ciclista Lance Armstrong e la detentrice del record mondiale di maratona Paula Radcliffe, è stato presentato il nuovo prodotto Sport Kit Nike+iPod, un sensore da inserire nelle scarpe sportive della linea Nike+ e da collegare con ricevitore all’iPod Nano.
Tramite Sport Kit Nike+ iPod si potranno avere le informazioni su tempo, distanza, calorie bruciate e ritmo, con il vantaggio che tutti i dati sono archiviati sull’iPod e visualizzati sul suo display, ma non finisce qui, un feedback ascoltabile in tempo reale viene inoltre fornito attraverso le cuffie, in modo da essere sempre informati sull’andamento della prestazione.
La partnership tra Apple e Nike, però, riserva altre sorprese. Nike presenterà una linea di prodotti disegnati per gli sportivi amanti del lettore musicale della Mela, come la giacca con tasche impermeabili per proteggere l’iPod o la fascia stilosa da braccio. Apple, dal suo canto, aprirà una sezione speciale nell’iTunes Music Store chiamata Nike Sport Music, in cui verrà raccolta tutta la musica adatta agli sportivi durante le loro prestazioni.
Sport Kit Nike+iPod sarà disponibile tra 60 giorni nell’Apple Store al prezzo di 29,00 euro, cui bisogna aggiungere l’acquisto di un paio di Nike della serie Nike+ e un iPod Nano per chi non lo possedesse.
Per vedere il video dimostrativo clicca qui.