
Ogni sportivo ha la propria playlist nel proprio iPod, organizzata a seconda dell’attività fisica e al ritmo sostenuto quando la si pratica. Per le mie sedute di running ho organizzato la playlist in modo da far riprodurre i brani con un ritmo più sostenuto all’inizio e quelli con un ritmo lento alla fine, quando ricarico le energie.
I momenti fastidiosi possono verificarsi quando viene riprodotto un brano veloce in una fase lenta o viceversa.
Apple risolverà questo problema. E’ stato registrato, infatti, lo scorso 25 maggio, un brevetto che permette di far gestire all’iPod la playlist a seconda del ritmo che si sostiene durante l’attività sportiva. Il player musicale registra i cambiamenti del corpo attraverso l’accelerometro, il sensore che protegge le testine dell’hard disk del player quando ci sono forte vibrazioni o urti, e sceglie il brano più adatto all’occasione.
A seguito della collaborazione con Nike, non si esclude che il sistema Sport Kit Nike+ iPod possa essere impiegato anche in questo ambito, sarebbe certamente un sostegno molto utile per le incrementazioni dei risultati sportivi.