Continuano gli approfondimenti sui prodotti del Keynote “It’s Showtime”. Ora è il turno dell’iPod che mi sta più a cuore in questo momento, l’iPod Shuffle.

Tanto si è detto sulle novità degli altri modelli di iPod, ma di pareri concordanti ne ho raccolti solo per lo Shuffle di seconda generazione, perchè? Perchè è veramente piccolo, ancora più piccolo della scatola di chewing-gum della prima generazione, ora si è arrivati a una scatola di cerini.

Simile a Radio Remote (che ho anche posseduto), in soli 15 grammi racchiude una memoria di 1 Gb, capace di contenere circa 240 brani per ore e ore di musica. Lo Shuffle è completamente rivestito di alluminio anodizzato per evitare i graffi e per essere resistente agli urti.

Tutti gli sportivi che conosco ne vogliono uno, sembra disegnato apposta per la palestra. Con il mio modello di prima generazione, perito per lo sfilamento della porta USB, avevo il problema dei continui saltelli che continuava a fare durante la corsa. Ora non solo non si appende più al collo, ma con la clip posso comodamente fissarlo al pantalone o alla giacca. Il clip, poi, è anche personalizzabile con una frase da max 38 caratteri che sarà incisa al laser.

Per ricaricarlo e sincronizzarlo al computer si usa un minuscolo dock incluso nella confezione.

Il prezzo è di 79,00 euro senza incisione laser e 78,56 euro con l’incisione laser, che diventano 73,12 euro senza incisione e 71,92 con incisione con lo sconto educational. Come avrete notato, l’incisione laser non solo è gratuita, ma fa anche calare il prezzo di qualche centesimo, come mai? In effetti questo fenomeno si riscontra solo nel modello Shuffle. Anche se la causa non è ancora chiara, credo personalmente che serva a scoraggiare il mercato dell’usato.

Ecco un filmato dell’iPod Shuffle mentre è utilizzato da un addetto Apple.

Leave a comment

Cosa ne pensi?