Giungono le prime novità dalla presenza di Apple al Photokina 2006, la manifestazione per professionisti dell’ottica e della fotografia che si svolge a Colonia in Germania.

Apple ha presentato una nuova versione di Aperture, il software per fotografi che giunge alla versione 1.5, che ora si integra perfettamente con iLife ’06 e iWork ’06.

C’è chi dava per spacciato questo programma, ma è tornato più forte che mai diventando Universal Binary già dalla versione 1.1.

Tra le nuove caratteristiche figura la libreria aperta che può gestire fotografie ad alta risoluzione anche da dispositivi esterni, quali hard disk, cd o DVD. Il flusso di lavoro è stato aumentato per offrire pieno supporto alla gestione degli scatti.

Ora è possibile inserire i tag utilizzando il protocollo XML e aggiungere plug-in esterni grazie al supporto API. Molte aziende ne hanno già sviluppati tra cui: Getty Images, iStockphoto, Pictage, Flickr, PhotoShelter, DigitalFusion, Soundslides e Connected Flow.

Il programma più amato dai fotografi di National Geographic supporta uno zoom fino al 1600% e uno strumento potenziato del colore per aggiustare la tonalità, la saturazione e la luminosità di specifiche gamme di colori all’interno di ciascuna immagine.

Il costo è di 319,00 euro, che diventa 199,00 euro per gli studenti. E’ già disponibile nell’Apple Store nella lingua inglese.

Lascia un commento

Cosa ne pensi?