<
p style=”text-align: justify”>Nella fucina degli economisti del futuro è boom delle vendite dei computer Mac.
Apple, che ha un incaricato esclusivo per la celebre università, ha visto incrementare le proprie vendite del 30%, contro una frenata dei Lenovo venduti da IBM con grossi sconti agli studenti.
Ma cosa piace dei nuovi computer? Gli studenti in passato erano poco propensi a comprare un Mac per via del costo superiore a quello dei Pc e alla mancata compatibilità con alcune applicazioni. Ora che è possibile utilizzare anche Windows (Steve Jobs ha centrato il bersaglio), non si hanno altre scuse.
“I Mac sono incredibilmente sexy”, ammicca Barbara M. Sabat, una studentessa della celebre università. Il fattore design è stato importante per rendere il computer un oggetto Cool, di moda. A fare da enzima c’è stato l’iPod e il suo successo planetario. Un accelerazione che sta prendendo piede anche nelle università italiane.
[via Harvard Crimson]
