Così non vale, un altro blog (non vi linko neanche tiè), ha svelato chi è Hubert. Non è passato neanche un giorno, volevo creare un pò di alone di mistero.

Ok, Ok. Vi dico chi è la scimmia.

Hubert è un’idea pubblicitaria. Analizziamo un secondo le 3 regole:

1) La prima ordinando di non parlarne automaticamente spinge a parlarne. Funziona un pò come quando si dice ai bambini di non toccare e loro toccano perchè gli hai detto di non farlo, quindi serve per dar spinta all’iniziativa.

2) La regola “bada ai tuoi nemici” si riferisce agli altri siti che sviluppano software.

3) La terza regola racchiude l’essenza di Hubert. “Usali prima che loro usino te”, vale a dire usa i tuoi nemici (le altre società di sviluppo software) per farti pubblicità.

Allora il gioco funziona così. Ci sono vari siti tra loro collegati dalla scimmia. Ogni sito vende il suo software. Passando, attraverso la scimmietta, da un sito all’altro vi date una bella guardata alle vetrine virtuali dei vari negozi on line, così, almeno sperano, acquistate qualcosa durante questo tragitto.

Ma perchè farlo? Qui si inserisce il meccanismo della caccia a tesoro, far crescere la curiosità per scoprire cosa vuole questa scimmia. In realtà un regalo c’è, altrimenti al termine del percorso sarebbero nati dei malcontenti, ed è un gioco che si chiama “American History Lux” che prima si pagava 15,00 dollari ed ora è in omaggio.

Quindi la pagina finale di Hubert è questa.

La pagina per scaricare il gioco, che altro non è che un Risiko molto carino, è questa.

Leave a comment

Cosa ne pensi?