Come saprete qualche giorno fa è stata spedita la versione "release candidate" agli sviluppatori di Leopard. Cosa è cambiato rispetto la build precedente? Ecco le novità principali:
- Il video di presentazione di Leopard ha una colonna sonora. Se vi interessa sapere come si chiama è "Exodus Honey" degli Honeycut, la trovate nell'iTunes Store.
- Ora l'icona di iCal mostra esattamente il giorno corrente come succede nell'iPhone.
- Sono state aggiunte nuove immagini desktop di base.
- FrontRow ha la sua icona ed è simile a quella di AppleTV.
- E' disponibile una nuova icona per l'applicazione Spaces.
- I menu ora hanno un effetto traslucido e lasciano intravedere cosa c'è sotto.
- La condivisione dello schermo ora funziona bene ed è molto veloce.
[via MacRumors]
Sembrano modifiche carine ma si tratta di eyecandy ( che per l’amor del cielo piacciono a tutti me compreso)…ma per quanto riguarda il codice a che punto siamo con la stabilità? I grossi bug ( come quello che faceva crashare al time machine) sono stati risolti? questa relase è vicino a un possibile gold master?
I grossi bug sono stati pressoché tutti risolti.
Permangono due known bugs:
– difficoltà a fare “Archivia & Installa” da Tiger a Leopard su macchine PPC (soluzione: usare la funzione “Aggiornamento”)
– possibili incompatibilità con alcuni driver stampanti HP (soluzione: installare la latest version tramite aggiornamento software).
Sherry Haibara
Perfetto….leggevo giusto prima su digg che molti sviluppatori hanno affermato che le due build da poco consegnate sono molto stabili e la bug list è di molto ridotta…si va quindi verso una probabile final relase