macbook pro 17 pollici

Dopo il passaggio del modello da 13 e 15″ alla nuova generazione unibody, per Apple resta da sistemare ancora il MacBook Pro da 17″ rimasto, inspiegabilmente, alla vecchia generazione. Secondo le ultime indiscrezioni, però, anche questo modello potrebbe vedere novità nel corso del prossimo Macworld.

Nello specifico le voci di corridoio vogliono un case unibody leggermente diverso da quello visto in precedenza: più sottile e dalla batteria non removibile. Quest’ultimo particolare non è da sottovalutare considerando le richieste di energia avanzate dall’ampio schermo. Apple, però, dovrebbe lanciare una nuova super batteria prodotta da Boston Power che permette una carica completa in appena 30 minuti e performance al top garantite per i primi 1.000 cicli di ricarica contro i 150 attuali.

A tutto questo si aggiungono le voci su un possibile abbassamento dei prezzi dei MacBook. Non ci resta che attendere il Keynote tra due giorni.

[via 9to5mac]

Join the Conversation

8 Comments

  1. Anche se credo nel macbook pro 17″ unibody (anche perche sarebbe quasi ora di cambiare il mio powerbook) non so se verrà presentato martedì… credo che con la politica che apple sta adottando non sarebbe logico presentare un intera gramma di prodotti come macbook pro, iphone 2.3,imac e mac mini (e magari aggiornamento del mac pro).
    Io riformulo la mia teoria: Imac Aggiornati e + sottili (alluminio e non plastica) e aggiornamento del mac mini.

  2. teniamo presente la batteria della nanotech di cui si parlava tempo fa e poi se una batteria ti va a durare 8h e si ricarica in poco tempo che te ne fai di una batteria sostituibile? poi come ha detto G su TAL i pro che se lo portano in giro sono sempre in luoghi dove una presa al massimo c’è. E poi viene anche usato molto come desktop replacement.

    Sappiamo tutti che uno dei temi che stanno maggiormente a cuore alla mela è la durata della batteria..quindi non sbaglierà!

  3. Ad oggi costa molto di meno modificare il case. Prima c’era bisogno di stampi da aggiornare, ora è tutto fatto con macchine che scavano un blocco di alluminio.

  4. Io non credo affatto che il case dell’iMac possa subite variazioni: è un prodotto troppo recente e con un design in linea con i nuovi MacBook.
    Guardate che modificare le linee di produzione costa, per gli iMac è sufficiente un aggiornamento hardware.
    Più probabili nuovi Mac Mini e MBP 17″.

  5. @glorifindel
    Non concordo:
    1) non è recente, è di più di un anno fa e la linea degli iMac è storicamente quella che cambia design più spesso (al contrario degli altri Mac)
    2) Un possibile passaggio ai chip quad core (almeno per il modello top) e il cambio radicale di schede grafiche (cosa quasi certa) sono molto più di un semplice speed-bump, e sono novità troppo importanti per passare inosservate, nascoste dietro al design del modello precedente. inoltre questo nuovo iMac (che sembra dovesse essere presentato a novembre, ma poi è stato rimandato) dovrebbe dare una spinta alle vendite in calo degli attuali desktop Apple, cosa molto più facile da fare con un redesign
    3)Il possibile nuovo sistema di raffreddamento richiederebbe una riprogettazione totale del sistema e anche del case, soprattutto se sarà il alluminio-magnesio, quindi il costo del rinnovo del design ci sarebbe comunque.
    Per questi motivi credo fermamente che l’iMac riceverà anche un aggiornamento del design, probabilmente minimo, ma pur sempre evidente, ecco come credo che sarà: la base su cui poggia assottigliata alla fine (come nel LED cinema display, una cosa da nulla ma un bel tocco di classe) e la parte sul retro di plastica che serve per non bloccare la ricezione del wireless spostata nella base davanti subito sotto lo schermo, in modo da avere un retro in alluminio e tutta la parte frontale in nero vetrato. E ovviamente più sottile ( a Steve piacciono le cose sottili) , cosa dovuta anche alla possibile (ma non certa) adozione dei LED per il display (non è certa perché Apple aveva detto che i portatili sarebbero diventati tutti a LED entro il 2009, ma non ha detto nulla dei desktop).
    🙂

  6. GG, Apple aveva detto chiaramente che avrebbe eliminato tutte le sostanze tossiche da tutti i computer (ahimè, non dagli iPod). Quindi se vuole sembrare un minimo coerente deve per forza passare ai LED anche sui desktop.

  7. Circa l’iMac

    Arriva il modello da 28???

    Che cavolo devo comprare una nuova mansarda ahah

Leave a comment

Cosa ne pensi?