audio che si autoregola

A quanto pare Apple sarebbe intenzionata a mandare in pensione i pulsanti del volume. Lo rivela un brevetto venuto alla luce lo scorso martedì. Il brevetto presenta un sensore del suono da applicare nei computer e nell’iPhone per regolare il volume in base al rumore dell’ambiente in cui ci troviamo. In prativa l’audio si abbasserà o alzerà automaticamente in base alla quantità di rumore che ci circonda, in modo da essere sempre udibile. Lo stesso sistema si può applicare alle suonerie dei cellulari.

La Mela, però, ha anche presentato un secondo brevetto che mostra l’ingresso jack da 3,5mm per le cuffie capace di autopulirsi. Inserendo il jack nel dispositivo, infatti, l’aria spinta dal suo ingresso sarà espulsa dal basso in modo da eliminare le particelle depositate al suo interno.

[via AppleInsider]

Join the Conversation

3 Comments

  1. bhe.. proprio eliminare i pulsanti dell’audio (o cmq la possibilità di alzare o abbassare il volume a scelta) mi sembra una cosa un po’ impossibile.

  2. Visto che, da quel che si può immaginare anche dal disegno, il “sensore” potrebbe non essere altro che il microfono già presente, sarebbe bello anche un altro piccolo passo avanti: avere l’audio che si regola automaticamente è utile, sì, ma vista la potenza di calcolo si potrebbe ben sperare in una riduzione automatica del rumore.
    Per essere preciso, è vero, si dovrebbero avere i microfoni direttamente sugli auricolari, ma visto che bene o male il suono che arriva alle orecchie è quello che arriva al computer davanti a noi, sarebbe un bell’aiuto per i timpani.

  3. Interessante la cosa per i cellulari, soprattutto quando siamo in ambienti rumorosi il telefono capirà di tenere la suoneria ad un volume udibile più facilmente.

Leave a comment

Cosa ne pensi?