
Quando una società crede in un progetto e ritiene che tale progetto sia vincente, non ha senso cambiarlo se dà i frutti sperati. Apple molte volte, forse troppo spesso, è anche questo: coerenza. La semplicità dell’interfaccia grafica del primo sistema operativo ad icone presentato nel 1984 non è stata persa durante i 18 anni che lo separano da Os X Leopard.
18 anni nella storia dell’informatica sono un eternità, ma Apple ha saputo mantenere la semplicità di un tempo.
[via AppleCow]
😀 che bello il mio Macintosh Classic sta facendo il giro della rete, sono contento!
I cambiamenti più evidenti sono la comparsa del dock e la scomparsa del cestino.
Ah, e sui vecchi system per clickare su un sotto menù bisognava clickare, mantenere clickato e poi rilasciare sulla voce corrispondente (ma c’erano delle utility per rendere il comportamento simile a quello odierno). Ma per il resto, i concetti sono sempre quelli.
1984-2007 (26 ottobre se non erro) non sono quasi 24 anni e non 18…?
Si in realtà i 18 anni si riferisce al lancio di Os X
Il fatto è che il Macintosh Classic in questione è del 1990, quindi di 18 anni fa.
Mi permetto una piccola precisazione: la didascalia di sinistra avrebbe dovuto riportare “System” perché all’epoca era quello in nome dell’OS del Macintosh.
Nicola D’Agostino