testiphoneVi siete mai chiesti come appare il vostro sito o blog su un iPhone? Safari Mobile adatta le pagine web per essere visualizzate al meglio nei dispositivi della Mela. Il progetto Testiphone serve proprio a valutarne il risultato direttamente nel browser del vostro computer.

A differenza di iPhoney, questa web application non richiede nessun tipo di installazione, basta inserire l’indirizzo web scelto per simulare l’uso di Safari Mobile. Purtroppo ho notato che questa versione è molto basilare, tant’è che il plug-in di wordpress che permette l’ottimizzazione automatica del blog non lo legge.

Se volete provarlo basta recarsi nell’apposita pagina.

Partecipa alla conversazione

7 Comments

  1. Non ho provato iPhoney, ma testiphone lascia molto a desiderare non è molto mejo della pagina statica fatta da me per simulare la stessa cosa:

    http://www.artobj.it/aqua/emulator.html

    un iframe in pratica, questo comporta che la pagina non sia visualizzata come si vedrebbe su iphone perché il rendering della pagina viene fatta con il browser che si sta utilizzando.
    Se si utilizza un browser basato su webkit si avrà una visualizzazione molto simile, ma elementi molto customizzati, come la gestione dei combobox rimane quella del browser del pc/mac.

  2. Ma con Safari, abilitando il menu di sviluppo e impostando come User Agent Safari Mobile, non si ottiene la stessa cosa?

  3. Credo che l’utilità di testare un sito in questo modo sia, più che altro, per avere la certezza che i vari script e CSS specifici funzionino. Il fatto che la combobox ti appaia in un modo piuttosto che in un altro è, IMHO, irrilevante.

    Senza contare che infatti pure iPhoney mostra Aqua e non l’interfaccia specifica di iPhone o Touch. L’unico vantaggio rispetto all’impostare lo User Agent in Safari è che puoi vedere come appare ingrandito o con la pagina adattata alla larghezza della finestra.

  4. è rilevante e come!
    Aqua non fa testo perchè l’ho sto sviluppando da chrome,
    ma se provi effetti come flipcard disponibile nei sample del webdev tool iphone con safari per pc/mac non funzionano!!
    perchè sfruttano stili css propri della piattaforma iphne/ipod touch

Lascia un commento

Cosa ne pensi?