Un giorno racconterete la storia di quella volta in cui Apple si arrabbiò contro i sistemi di sblocco del firmware dell’iPhone, ma poi utilizzò anch’essa una versione sbloccata per presentare un brevetto. E dovranno credervi, perchè è una storia vera.
Tra le immagini dell’ultimo brevetto dell’iPhone, vale a dire quello che spiega i metodi dei sensori biometrici invisibili, ci sono chiarissimi riferimenti al firmware manomesso. Oltre ad apparire l’icona di Installer e SMBP, ci sono le raffigurazioni di programmi disponibili solo per Cydia, cioè: Last.Fm, SMSd, Summerboard, Installer, RSS, Sketches, Light e TextEdit.
Chissà che spiegazioni avrebbero a Cupertino.
[via iSpazio]
Prendono spunto per migliorare la gestione di iPhone. Steve credo direbbe “perchè nn posso usare il navigatore su iPhone? E poi perchè mai nn potrei usare il tethering per collegare il mio macBook pro alla rete 3G di T-Mobile? 😛
Al tempo della 1.0.2 Cidya non esisteva! C’era solo installer..;)