
Lo scorso mese vi parlai della Jackling House, una casa in stile coloniale spagnola di proprietà di Steve Jobs non abitata da 10 anni. Zio Steve chiese di distruggerla poichè i lavori di ristrutturazione richiedevano oltre 13 milioni di $ di investimenti, mentre abbatterla e costruire una nuova villa solo 5 milioni di $. Un gruppo di abitanti, però, fece ricorso poichè considerano l’edificio di interesse storico per la cittadina Woodside (California).
Nella giornata di ieri, però, il giudice si è finalmente espresso in merito e ha dato ragione a Steve Jobs. La Jackling House sarà abbattuta e al suo posto sarà costruita una villa più piccola. Peter Mason, sindaco di Woodside ha dichiarato: “Purtroppo a Steve Jobs non piace la casa. E’ molto triste vedere abbattere gli edifici storici della città solo perchè sono vecchi“.
[via MacNN]

Beh, abbastanza vergognoso direi… certo in america si può fare questo ed altro… fortunatamente in europa siamo ancora capaci di valutare che le opere d’arte vanno protette perchè sono un patrimonio di tutti e non solo di uno!
@ Tiziano:
La casa non ha un valore storico inportante come vogliono far credere gli abitanti del posto. A dimostrarlo c’è il semplice fatto che il governo non ne ha rilevato la proprietà (Come accade per gli edifici storici che vanno tutelati) in 10 anni e che il giudice ha decretato l’abbattimento dopo aver ascoltato le perizie degli storici pro e contro l’azione legale ..
E’ una casa molto bella, molto grande e molto antica, ma non per questo è un monumento storico, soprattutto se nella cittadina sono sopravvissute molte case dello stesso anno …
Secondo te cosa avrebbe dovuto fare Jobs se la casa non veniva acquistata dallo stato e se lui non vuole (Giustamente, visto che son soldi suoi) spendere 13 milioni di dollari per restaurarla ?
OT: kiro ma ti hanno tolto il banner Apple Store?
No mi hanno comunicato che l’affiliazione era terminata, quindi l’ho tolto.
Acc… l’hanno fatto veramente (bstrd)
Già, il lato negativo di non chiamarsi New York Times
Mi dispiace, metti un banner Google AdSense 😉
che cose tristi 🙁 -infiniti punti per apple …. per protesta dovresti mettere mille banner microsoft!
cmq commento#1 ridicolo
Bè la cosa comica è che il banner di Ciao.it è una società collegata a Microsoft, eppure non ho mai ricevuto una mail da Microsoft dove mi si diceva non parlare male di noi o cancella un articolo.
vabbé kiro, se la M$ cercasse di attuare la stessa politica Apple riguardo ai blog ed i forum, penso che dovrebbe bonificare internet ^_^
Ma kiro ma che paragoni sono dai. Mica hai contratti di affiliazioni diretti con microsoft. Paragone senza senso.
@Roger: quella società è di Microsoft, un senso ce l’ha eccome. Se non lo cogli non è giusto snaturare il mio commento.
La storia è sempre quella: basta essere famosi ed avere un sacco di soldi e si può fare quello che si vuole.
P.S. Se al posto di Steve Jobs ci fosse stato Bill Gates il mio commento sarebbe stato lo stesso…