
Come diceva Herny Ford: “C’è vero progresso solo quando i vantaggi di una nuova tecnologia diventano per tutti“. E se è vero che l’iPhone è un telefono rivoluzionario, in Italia è diventato non alla portata di tutti e quindi destinato al declino. La voglia di averlo, però, potrebbe spingere molte persone a trovare soluzioni alternative. Comprarlo all’estero è sbloccarlo?
Al momento sembra la scappatoia papabile per raggirare il cartello dei prezzi. Ufficialmente il telefono è venduto solo nei negozi facendo firmare un contratto. Probabilmente qualcuno troverà falle nel sistema per iniziare un commercio nero come avvenne all’epoca per il modello 2G. Nell’attesa arrivano notizie dal Dev Team che dichiara di lavorare già allo sblocco del firmware 3.0 e al progetto yellowsn0w per sbloccare il sistema sim lock. Dal Brasile, infatti, arriva un video in cui alcune persone utilizzano un iPhone 3Gs con l’operatore Claro.
Di sicuro chi lo sbloccherà dovrà rincorrere i sistemi di sblocco e gli aggiornamenti. Vedremo come andrà a finire.
da questo post ho avuto la risposta alla domanda che avevo lasciato nel mio intervento relativo al post precedente.Mi considero abbastanza pigro da non avere voglia di mettermi a rincorrere aggiorrnamenti del software e aggiornamenti dei metodi per sbloccare il telefono,mi sa che mi terrò ben stretto il “vecchio” 3G.Accidenti,sono le 09.34 ora italiana e Itunes mi dice che “la versione del software Iphone 2.2.1 è la piu’ aggiornata”.Uffah!