cinese-app-store

Perchè Apple ce l’ha con i cinesi? Cosa avranno fatto mai i cittadini della Cina? Al momento non si ha una risposta sul perchè nell’App Store non si possa dire la parola cinese.

Nell’aggiornamento 1.1 di Skype rilasciato ieri, update che aggiunge il supporto degli SMS e di voicemail, la scheda riepilogativa mostra stranamente degli asterischi ogni volta che appare la parola “cinese”.

Sarà una punizione contro il mercato dei cloni dell’iPhone? Speriamo di avere presto risposte, intanto aggiornate il vostro Skype sperando di vedere presto anche la possibilità di usarlo sotto reti 3G.

[via Manfrys]

Partecipa alla conversazione

5 Comments

  1. E’ il governo cinese che pone dei limiti, non e’ Apple che c’e’ l’ha con i gialli…

  2. E’ una cosa che avevo notato pure io. Forse Skype è vietato in Cina. Non mi stupirebbe affatto.

    Certo che è assurdo: un essere umano su 5 è in queste condizioni!

  3. Però la versione precedente metteva solo in “veri” contatti ON LINE… adesso sono confusi insieme ai numeri di telefono. Questa è una cosa che personalmente trovo molto scomoda.

  4. forse è un modo “differente” di protesta contro la censura della cina… eh 🙂

Lascia un commento

Cosa ne pensi?