
La giornata di ieri è stata particolarmente calda per le relazioni Apple e Ufficio Brevetti. La società di Cupertino, infatti, ha ottenuto l’approvazione di nuovi sistemi da implementare con le prossime versioni del firmware per iPhone e iPod Touch. Vediamoli:
- Il riconoscimento degli oggetti. Il sistema saprà offrire informazioni riguardanti gli oggetti inquadrati con la fotocamera. Una funzione molto utile per le visite ai musei.
- Riconoscimento dei volti. Il dispositivo saprà riconoscere il volto del proprietario e attivare, così, le aree coperte da restrizioni. Per funzionare servirebbe una fotocamera frontale, il che promette bene.
- Un nuovo filtro per cercare parole anche nei messaggi email, SMS, MMS, testi e così via.
- A volte capita di ricevere email o messaggi da una persona e di non leggerli subito. Nello stesso tempo di avere l’esigenza di scrivere alla stessa persona. Un nuovo brevetto permette l’attivazione di un pop-up che avverte della presenza di messaggi non letti invitandoci a leggerli prima di scrivere, in modo da evitare gaffe o incomprensioni.
- Un sistema che fa apparire un pop-up quando si spediscono messaggi a più persone e di questi solo alcuni vanno a buon fine.
- La possibilità di applicare filtri alla voce mentre si registra dell’audio.
Tutti questi nuovi sistemi saranno inseriti, se la società vorrà , con le prossime versioni del firmware.
[via unwiredview]