Loren
Loren Woods, Will Ferrell, Patrick Page, Sunita Mani e a “Ghost PA” in “Spirited – Magia di Natale”

Perchè munirsi di costosi scafandri e fotocamere ad hoc? L’iPhone può essere usato benissimo anche in fondo al mare. Ce lo dimostra di nuovo la nostra fedele lettrice Loren che ci ha mandato un nuovo filmato, questa volta registrato proprio sotto l’acqua.

Come sempre è stata utilizzata la custodia Aquapac che permette di usare l’iPhone fino a 5 metri di profondità. Alle prossime vacanze sul Mar Rosso non dimenticate il vostro iPhone per video e foto spettacolari.

Partecipa alla conversazione

7 Comments

  1. grazie kiro, 😉 per chi si chiedesse cosa ci facevo con quello specchietto sott’acqua, è semplicemente perchè alcuni detrattori dell’iphone dubitavano che io usassi proprio questo strumento per riprendere, per cui (per quanto si possa vedere attraverso la custodia) mi sono “auto-ripresa” come piccola dimostrazione!! baci a tutti, ben ritrovati! 😀

  2. loren ma con questa custodia funziona il touch screen oppure bisogna toglierlo da li per far iniziare e stoppare il video?

  3. grazie olivar 😉
    BOBO: ma nooo, sarebbe un suicidio!! si puo’ usare integralmente il touchscreen attraverso la custodia, è molto divertente anche sentire la musica dell’ipod stando sott’acqua (quelli che son fuori non possono sentirla! :-P)

  4. ahahahah ANDREA HO LETTO, capisco che il mio romano ti ha ispirato, ma comunque il tuo articolo mi ha molto divertita, grazie! (volevo commentare lì ma non ci son riuscita) baci

  5. Loren, in realtà avevo iniziato l’articolo menzionando gli sfortunati a cui cade l’iPhone in acqua, ma poi visto che i tuoi video erano gioiosi, e vedendoli mi è venuta in mente la parola subaqueo (e da buon romano quale sono anche io, come non associarle la parola subacqueo a Vulvia), ho fatto un semplice aggancio 🙂
    Il tuo accento romano l’ho notato solo in seguito.

Lascia un commento

Cosa ne pensi?