WikiTude

Perchè mai affannarsi a creare mappe sempre aggiornate e dettagliate per i navigatori satellitari, quando si possono usare le strade reali? Il team di WikiTude, quindi, ha deciso di applicare la tecnologia della realtà aumentata a un nuovo programma.

Il software sarà disponibile tra qualche settimana per iPhone e Android e sfrutterà la fotocamera dell’iPhone per comprendere la direzione di marcia in base alla strada percorsa. Una soluzione del genere permetterà di creare un programma leggero e semplice da gestire, con tanto di POI e altre funzioni. Bisognerà capire in che modo la softwarehouse intende gestire il consumo della batteria, ma per questa risposta bisognerà attenderne il lancio.

[via iSpazio]

Join the Conversation

2 Comments

  1. Lo trovo decisamente scomodo.
    A parte che di notte difficilmente la fotocamera sarebbe in grado di rilevare l’immagine della strada… il discorso “mappe” lascia il tempo che trova… le indicazioni stradali (che sono la parte piu importate di un navigatore con le mappe) sono comunque una certa mole di dati… e questo navigatore dovrebbe comunque esserne dotato…
    per di più, quando un navigatore con la mappa non è aggiornato e non rileva magari una rotatoria che è stata da poco aggiunta… con le mappe ci si rende conto immediatamente dell’assenza della rotatoria… con un dispositivo del genere si “vedrebbe” la rotatoria… si avrebbe una bella freccia che indica la strada… e si rischia di comettere un errore piuttosto grossolano… resto dell’idea che i navigatori con le mappe siano attualmente meglio di questo affare…

Leave a comment

Cosa ne pensi?