Siamo abituati al divertimento della serie “Get a Mac” e ai capolavori come Think Different. Apple, però, ha anche degli scheletri nell’armadio. Nel 2006, infatti, la società creò uno spot in un Apple Store a Los Angeles da utilizzare come materiale interno. La pubblicità risulta essere la più trash in tutta la storia della società, tanto che Apple cerca di eliminare ogni traccia quando può.
Lo spot serviva ai dipendenti per familiarizzare con il sistema EasyPay. Una cassa portatile costruita da Symbol che utilizza, tra l’altro, il sistema operativo Windows Mobile. Si, avete letto bene, la società ha usato Windows Mobile. La buona notizia è che il sistema EasyPay utilizzerà molto presto degli iPod Touch con un programma creato per Os X Mobile. Speriamo che non girino un altro spot come quello del 2006.
[via AppleInsider]
non è possibile…
Ma è sconvolgente O.O
sembra uno dei balletti di steve ballmer
ma dai, l’avranno girato gli stessi dipendenti per diverstirsi…!!!
SCONCERTATO O_O
Veramente orrenda sono passati davvero anni luce!!!!!
Veramente orribile, sembra un video girato come parodia di un altro video… Indescrivibile!
però è orecchiabile XD
P.S. Ho voglia di usare easypay !!!
Che schifezza ahahah
Ahahahahaha….e pensare che all’inizio era stato contattato Jo Donatello per fare lo spot ma suo padre, Gigione, ha detto di no perchè avrebbe leso troppo alla loro immagine…rotfl
ma nooooooooooooooooooo non penso sia possibile aver fatto uno spot così
AHAHAHAHAHAHHA
Dovrebbero proporre il format a microsoft, saranno certo disposti a pagare bene per una cosa così 🙂 ora che ci sono pure le loro botteghe simili…
😀
Io non credo che lo abbia pensato e creato Apple… semmai qualche cretino in essa, chiaramente senza il consenso XD
noooo..uno spot orrendo!!!!!
Ma è veramente strano che sia di Apple o che sia del 2006, nel 2006 uscirono i primi spot “get a mac”!!
http://en.wikipedia.org/wiki/Get_a_Mac
Forse 1996 no 2006!!!
1996 non è possibile, il tizio ha in mano una scatola del servizio .Mac (distribuito a partire dal 2002) e sullo sfondo si vedono iMac in policarbonato biianco, prodotti fino a fine 2006, inizio 2007.
La data 2006 è quindi plausibile, spero solo che non sia veramente stato prodotto dalla Apple!!
O-O ma vaaaaaaa!!!!! Ma pensate quanto sono avanti, se è veramente uno spot per i dipendenti pensate a quante risate (e canne!! ^__^ ) si sono fatti questiiiiii!!!!!!!!!
ahahahahhahahah!!!!!!!! trashisssssssiiiiimooooo!!!!!!!!!!
Ma questo è l’ispettore Coliandro!!!!!!!