Avere migliaia di applicazioni disponibili renderà uno smartphone più appetibile di un altro che ha a disposizione poche applicazioni? Secondo Apple si, tanto da dedicare una serie di spot televisivi per mostrarne alcune, mentre per Microsoft no.
Ray Ozzie, capo del settore architettura software per Microsoft, ha dichiarato che le applicazioni non sono un fattore di successo per la vendita di uno smartphone. Quello che importa, continua il manager, è il sistema operativo.
Considerando che sta parlando di Windows Mobile io direi che c’è poco da vantarsi. Due visioni del mercato diverse che portano Apple a vendere milioni di iPhone e Microsoft a ricevere critiche ovunque per le mancanze nel suo OS per cellulari.
[via Macitynet]
Il mio iPhone, senza tutte le applicazioni che ho, dalle utility ai giochi, dalle app per la fotocamera a quelle per il network, sarebbe un normalissimo telefono. Se poi aggiungiamo quelle di cydia e la solidità del sistema operativo, direi che la Microsoft non sa quello che dice
L’importante è essere convinti (parlo di Microsoft!!) 😉
Mi sembrava che Ozzy sparasse cose giuste, dopo aver letto di lui su Wired Italia, ma mi sa che di ca**ate ne dice anche lui, e tante!
Il numero di applicazioni disponibili è un dato oggettivo.
Mentre dire che quello che conta è il sistema operativo non vuol dire niente. Tutti gli smart phone ne hanno uno.
Ozzie vuole così spostare il discorso da quantitativo, quindi oggettivo, a qualitativo, quindi soggettivo.
Ma da che pulpito vien la predica ?
ad onore del vero neanche Apple all’inizio ci ha creduto;
i primi a credere nelle applicazioni sono stati gli utenti normali che facevano il jb e usavano installer, l’AppStore è arrivato solo con la versione 2.0 dell’iPhone.
Spero che volesse dire che se un sistema operativo non è all’altezza non c’è applicazione che tenga.
Sfortunatamente per M$ però il loro OS mobile è pessimo rispetto ad iPhone OS e Android…
Leggendo tutte le affermazioni attribuite ai personaggi importanti di Microsoft recentemente, mi inizio a domandare se:
1. hanno un pessimo press office che mal li consiglia
2. hanno tenuto un corso avariato di autostima
3. sono alieni che hanno preso possesso dei loro corpi
4. hanno un pusher disonesto che taglia con intonaco
5. qualche virus ignoto nel sistema di condizionamento della Microsoft
.. bah non saprei proprio scegliere 😉
Per le cazzate che ha detto durante gli ultimi 15 giorni direi che il soggetto è davvero troppo stupido; anche per lavorare in Microsoft 🙂
ahahahah questa fa davvero morire dal ridere! Quello che importa è il sitema operativo! ahahahahah