sviluppatori-appleIeri avete notato qualcosa di differente nell’App Store? Se non ve ne siete accorti è sparito l’1% di tutto il catalogo. Apple, infatti, ha cancellato 1.011 applicazioni su 100.000, tutte appartenenti allo sviluppatore Molinker.

Dopo alcune segnalazioni fatte a Phil Schiller, capo del settore marketing della società, Apple si è accorta che Molinker manometteva le recensioni creandone alcune fasulle, molte copiate da altri software, e tutte con il massimo delle stelle.

Il suo obiettivo era far credere dell’alta qualità dei suoi programmi per spingere i clienti all’acquisto. Ma le bugie hanno le gambe corte, così lo sviluppatore è stato accompagnato alla porta e le sue applicazioni cancellate. Brava Apple.

[via iSpazio]

Join the Conversation

8 Comments

  1. Scusa Kiro ma perchè non fondete Melamorsicata e iSpazio? Oramai qui si leggono le notizie che Confuorti ha pubblicato il giorno prima…

  2. Dunque…brava apple? Proviamo a concentrarci sul fatto in se’…lui modificava, la Apple se ne e’ resa conto solo ora.
    Poi consideraimo anche il sistema, se uno come lui poteva far modifiche , vuo ldire che il sistema eera pensato MALE.
    Brava perche’ lo ha cacciato privandosi degli introiti legati alle DI LUI 1011 applicazioni ma molto meno BRAVA se guardiamo al controllo e alla gestione.
    E per fortuna che i sistemi apple non sono ancora troppo vulnerabili , perche’ se e’ cosi’ che gestiscono la sicurezza…siamo messi bene.

    1. Brava perchè ha eliminato l’1% del suo catalogo per porre rimedio. Al mondo non esista oggetto animato e inanimato che non commettano errori. L’importante è capirli e porre rimedio.

  3. Brava perchè si è subitissimo mossa su segnalazione di un utente. E bravo l’utente che ha fatto la segnalazione.

    E sì, poichè le recensioni sono molto importanti per scegliere una app piuttosto che un’altra, chi ci rimette per queste furbate siamo noi, gli utenti.

    Io spero che un giorno potremo scaricare le apps in prova per un periodo limitato, e così, 5 stelle o no, potremo scegliere meglio cosa acquistare.

    @Ricky: lo sviluppatore non faceva alcuna modifica, ma usando nomi fittizzi scaricava le apps con i codici redeem a disposizione degli sviluppatori, e poi creava le recensioni false. Nessun problema di sicurezza quindi, solo disonestà.

  4. brava perché ha mostrato che l’appstore non tollera simili disonestà da parte degli sviluppatori ed è pronta a colpire duro.
    Brava perché ora mi fico un 1% in più dell’appstore, e non è poca cosa.

  5. karoo: wooow ti fichi un 1% in piu in mega applicazioni ! woooww quanto vorrei essere il tuo posto !!! è cosi fico !!!!

    voi fanboy mac siete il peggio del peggio (e lo dico da imac/macbook pro user…)

  6. si ma che s…..a poteva semplicemente bannarlo ma lasciando le app con i suoi introiti per lei e per lui 1011 app sono tantissime un lavoro enorme se solo ne creerei una e poi la tolgono per un motivo giusto posso pure starci ma tutte è una pena iniqua.

Leave a comment

Cosa ne pensi?