In passato abbiamo riportato le lamentele degli sviluppatori in riguardo i tempi di approvazione delle applicazioni nell’App Store. Alcuni, infatti, dovevano attendere anche 15 giorni prima di vedere il proprio software pronto alla vendita. Tutto questo sembra appartenere al passato perchè i tempi sono stati ridotti all’osso.

Dopo aver effettuato dei lavori di manutenzione nelle festività natalizie, infatti, Apple ha portato l’approvazione in poco meno di mezza giornata. Lo rivela lo sviluppatore Valentino Refetto che ci comunica di aver fatto richiesta di approvazione ad Apple alle 3.10 del mattino di ieri e di aver ricevuto l’avviso di approvazione alle 17.56 dello stesso giorno.

Il programma in questione si chiama Mind Reader e promette di indovinare un numero da voi pensato. Il software pesa 2,6 MB e costa 0,79 €.

Join the Conversation

3 Comments

  1. Ciao a tutti!!
    Io ho un problema con Itunes.
    Non riesco ad aggiornare applicazioni sull’apple store.
    Su Itunes risulta che ho 9 aggiornamenti disponibili ma quando provo ad accedere alla schermata degli aggiornamenti mi viene detto che nessun aggiornamento è attualmente disponibile. La stessa cosa sull’apple store dell’iphone. Anche li mi dice che tutte le applicazioni sono aggiornate. Qualcun’altro ha questo problema? Grazie 1000!!

  2. @Max: anche se iTunes segnala tutti gli aggiornamenti, essi sono accessibili solo con l’account con cui hai fatto l’acquisto originale, se hai più di un account devi semplicemente riaccedere allo store con gli altri dati.

  3. Apple da poco ha adottato regole ancora più restrittive per l’approvazione delle app.
    Anche se la tua applicazione è ben fatta, non presenta nessun BUG e rispetta tutte le regole richieste deve anche soddisfare un requisito difficilissimo da raggiungere e cioè deve essere considerata originale e cioè non deve esistere nessun’altra applicazione che faccia la stessa cosa anche se in maniera diversa.
    Tantissime software house hanno in questi ultimi due mesi abbandonato lo sviluppo di applicazioni iPhone proprio perchè si rischia seriamente di buttare nel cesso mesi di lavoro.
    Personalmente ho visto rifiutate applicazioni bellissime sviluppate da professionisti nel settore.
    Ormai Apple ha un potere così grande che può permettersi di fare questo e altro.
    Se state pensando di sviluppare per iPhone buona fortuna.

    Herbert Bonaffini

Leave a comment

Cosa ne pensi?