MacBook Air

Che fine ha fatto il MacBook Air? L’ultimo aggiornamento hardware risale al 14 ottobre del 2008, vale a dire oltre 1 anno e 3 mesi fa. Un’eternità nel mondo informatico, un brusco freno allo sviluppo per questo portatile ritenuto per alcuni il “netbook dei ricchi”. Sottile appena 1,9 cm e pesante 1,36 KG, fu presentato da Steve Jobs in persona che lo sfilò da una busta per spedizioni.

Ho sempre ritenuto il MacBook Air il futuro dei portatili: disco solido SSD, niente lettore di DVD (quanti lo usano ancora?), facile da trasportare, resistente e bello da vedere. Un concentrato di buoni propositi che dovrebbero, o dovevano, dare spazio alla nuova strada dei notebook.

Nonostante alcuni rumors nei mesi passati, la società non sembra curarsi più di tanto del suo sviluppo, o forse si? Apple che fine ha fatto questo progetto?

Join the Conversation

16 Comments

  1. Per quanto riguarda l’innovazione, posso pure approvare questo lussuosissimo prodotto. Ma ritengo che il prezzo (per le funzionalità che offre) l’abbia rilegato in una nicchia un po’ troppo piccola per considerare un prospero futuro.

  2. Davvero, chissà che fine ha fatto. Magari poi Apple ci smentirà con qualche super novità che giustificherà tutto questo tempo senza miglioramenti.

  3. Oppure apple dirà che non lo supporta più perchè ha visto che con l’iphone e il nuovo tablet non gli conviene più…

  4. Io utilizzo un MBA Rev. A, con disco PATA da 80GB e senza la mitica ION.
    Devo dire che con lo Snow Leopard funziona egregiamente
    Lunga vita al MBA!

  5. io ne sono un felicissimo possessore da quasi 2 anni, non lo cambierei con nulla al mondo. Fa perfettamente ciò per cui è nato.
    il suo schermo da 13,3″ unito al suo ridicolo spessore ne fanno un fedele compagno da tutti i giorni, certo i lavori pesanti li faccio fare all’imac di casa. resta il fatto che, se i rumors sul tablet sono veri, ed il sistema operativo sarà quello dell’iphone e non lo snow leopard, il mio air avrà ancora molte battaglie da combattere :-P…………se invece il tablet dovesse avere a bordo lo snow leopard e una porta usb……vedremo, a Zio Steve l’ardua sentenza.

  6. Quoto Noy, inoltre a mio avviso Apple forse ha anticipato un po’ troppo i tempi.. Il lettore non si usa più molto è vero, ma la connettività è molto limitata con le 2 porte che ha e come cpu e RAM non dà molto più di un MB. a mio avviso e relegato a una fetta di mercato molto ristretta.. Certamente ogni tanto qualche aggiornamento HW dovrebbero farlo 🙂

  7. Kiro, ma sbaglio o il MBA ha ricevuto uno speed bump l’8 giugno dopo lo scorso wwcd così come i MBP?

  8. Secondo me è un progetto a cui Apple non credo più molto. Non credo che i volumi di vendita siano soddisfacenti e, personalmente, non vedo un mercato florido per questo prodotto da quando esiste il MacBook Pro 13.3″. 500 g. in più di peso e 5 mm. in più non fanno la differenza in nulla; al contrario, un processore più potente, una batteria che dura di più e più memoria RAM si fanno sentire molto.
    Con un MBA che costa più di un MBP direi che il primo è morto.

  9. Bhe.. “morto” mi sembra un parolone. In un’ azienda grande come Apple, non esistono solo i “best seller”..
    E pur vero che il Mac Book Air ha una fetta di mercato moolto limitata, ma è la risposta a delle necessità ben precise: estrema portabilità. Non dimentichiamoci che l’Air è anche un “oggetto” splendido. Sicuramente ci sarà anche qualcuno che l’ha preso solo per le sue linee. Vado al dunque: l’air è il gioiellino di casa Apple, un oggetto del desiderio tra gli oggetti del desiderio. Apple non vuole solo dire: “vendo un portatile leggero”, ma anche “guardate quello che sappiamo fare!” l’immagine per una società come Apple conta e non poco, al di là dei numeri di vendita. (detto questo aggiungo: tra i due comprerò il MBP 13″)

  10. Chi usa il lettore DVD??? ma come? Cioè, su un portatile particolare come l’Air ci sta che non ci sia, ma se a casa non hai nemmeno un computer con lettore DVD credo che la mancanza la avvertiresti! Detto questo, si può sempre collegare un lettore USB…
    Comunque è il portatile più bello in assoluto!

    1. Onestamente l’ultima volta che ho usato il lettore DVD è stato 5 mesi fa quando ho installato Snow Leopard.

  11. A proposito di Tablet, mi chiedo se implemenerà un sistema per proteggere lo schermo/superfice touch o se saranno i prodotti di terze parti a dover supplire questa funzione. Protezione secondo me indispensabile, perchè se dovessi acquistare un tablet mi piacerebbe poterlo mettere in borsa senza dovermi preoccupare dei graffi.

  12. @mario c’è un coso chiamato ModBook che è una versione modificata del Macbook con schermo multitouch messo al posto della tastiera, che ha più di una porta USB e molte altre porte, oltre a snow leopard

  13. “Vuolsi così colà dove si puote ciò che si vuole, e più non dimandiate!” presto si potranno piangere o gioire le sorti dello sheet “Made in Cupertino” 🙂

  14. Veramente l’air l’ultima volta è stato aggiornato a giugno 2009… poco più di 6 mesi fa.

Leave a comment

Cosa ne pensi?