Sembra una caccia al tesoro eppure gli sviluppatori qualcosa hanno trovato, un filone di informazioni all’interno dell’SDK 3.2 per iPad che, si presume, avremo anche nel prossimo iPhone.
Si parte dai dizionari multipli personalizzabili con le parole dell’utente, possibilità di usare l’iPad come tavoletta di disegno, riconoscimento della scrittura disegnata con le dita o un pennino apposito, gli annunci pubblicitari in Google Maps, la possibilità di avere una cartella in cui scaricare e caricare file anche sul web, possibilità di esportare un documento in PDF, di personalizzare il pop-up del copia/incolla e di usare il bluetooth anche con le stampanti.
E’ stato scoperto anche il supporto al VoIP. Si, l’iPad potrà telefonare con internet e Skype sarebbe già a lavoro per l’applicazione adatta. Un mare di sorprese ed è solo il firmware 3.2. Cosa accadrà quando sarà lanciato il 4.0?
[via Engadget]
Son sempre più convinto che sarà un gran successo, in stile Apple, per me la mancanza di una cam non è un grave problema e, a mio avviso di profano, nn è stata implementata per problemi di interferenze con il modulo 3g, che guardacaso alloggia proprio dove dovrebbe esserci la cam.
Immaginate invece a una cam esterna, magari di eccellente qualità e con ottica zaiss, con diversi megapixel e inseribile direttamente nel doc 30 pin, con la possibilità di ruotarla in modo che possa essere utilizzata x scattare foto e anche x videochiamate. Questa sarebbe davvero una grande soluzione e sarei disposto a spendere molti eurini extra x un gingillino così da applicare all’iPad. Presto su mamma apple inventala !! :))