
micro SIM iPad: Supporto completo per il tablet Apple
micro SIM iPad: Tra le interviste che sto preparando per chiedere i diversi punti di vista agli operatori del settore c’è naturalmente anche H3G, l’operatore che si è reso più disponibile alla condivisione di informazioni quando si ebbe il lancio dell’iPhone 3GS.
Le mie domande, purtroppo, non hanno ancora delle risposte. Mi è stato comunicato che la società sta valutando le sue strategie nell’attesa di saperne di più sullo sbarco dell’iPad in Italia. In riguardo alle mie domande sull’uso delle micro SIM Card, richieste per la navigazione dati nella versione WiFi+3G del tablet, l’operatore mi ha assicurato che non sarà un problema avendo usato questo formato già in passato per alcuni cellulari.
micro SIM iPad: Prezzi e Offerte Commerciali H3G
Speriamo di sapere presto qualcosa in più, magari nell’ambito dei prezzi e delle offerte commerciali che H3G presenterà per l’iPad con connettività 3G. L’operatore si è dimostrato competitivo in passato e ci aspettiamo proposte interessanti per la nuova generazione di tablet Apple.
che per l’operatore questo non sia un problema non mi sembra una novità anzi, mi sa che il nuovo formato di sim card è fatto apposta per favorire l’operatore in maniera da poter offrire al cliente un’offerta strutturata con iPad a prezzo ribassato e un canone mensile dati, un po’ come fanno ora con iPhone.
Se no io potevo prendere la mia sim con traffico dati già compreso e poterla inserire nell’iPad, in questa maniera sono “costretto” a fare un nuovo abbonamento dati, se lo voglio usare in 3G.
Piuttosto mi auguro che questa micro sim card non venga utilizzato come standard anche sul prossimo iPhone!
Invece Kiro, Tre ha scritto sul suo twitter che a febbraio ci sarebbero stati “ribassi sulle mele”, non ti hanno anticipato nulla a riguardo?
@V8bononet: sì, anche secondo me il formato micro SIM è stato selezionato per “proteggere” il business degli operatori. Con H3G il discorso potrebbe essere però essere diverso in quanto attualmente è permesso il tethering senza costi aggiuntivi, quindi si dovrebbe poter usare la connessione dati del proprio telefonino via bluetooth.
@ Quinto mondo
sempre che il bluetooth dell’iPad non venga bloccato proprio per evitare questo trucchetto.
Anche se l’alternativa per non pagare un pacchetto dati aggiuntivo ed avere l’iPad wifi+3g rimarrebbe comprarlo a prezzo pieno.
Io credo che la versione WiFi+3G avrà anche la fotocamera. Ci sono una serie di indizi:
1) La differenza di 30 giorni da un modello e l’altro.
2) La differenza di 130 $ da un modello e l’altro quando un modulo 3G costa al massimo 20$.
3) Il vano della fotocamera presente nel dispositivo.
4) Parte di codice già abilitato per la fotocamera.
5) Il fatto che il WiFi+3G sarà disponibile da aprile e sappiamo che di solito i nuovi firmware sono presentati a marzo, quindi probabilmente attendono la versione 4.0 per ufficializzarlo.
kiro
mi sono risposto da solo riguardo le tariffe della tre che parlava di ribassi…hanno aggiornato il sito…ma hanno anche aumentato i prezzi dell’iPhone!!
Non capisco questa storia dei ribassi!
OK prima era in comodato d’uso ora diventa tuo a tutti gli effetti, ma a me sembra una fregatura…
@kiro: LOL adesso ti fai l’OT da solo! Comunque, sì, lo scenario che presenti è credibile.