Adobe Flash Apple

Adobe Flash Apple: la battaglia tra le due aziende tecnologiche per l’adozione del plug-in Flash sui dispositivi portatili è una questione che tocca il futuro del web mobile e dell’esperienza utente. La controversia Adobe Flash Apple ha radici profonde e implicazioni importanti per l’industria tecnologica.

Ormai è diventata una questione di principio per Adobe che non riesce a mandare giù il fatto che Apple non vuole il suo plug-in per i dispositivi portatili. “E’ curioso il fatto che il plug-in di Flash fu creato per i tablet con pennino 15 anni fa”, dichiara Kevin Lynch, CTO di Adobe “e sappiamo che il 75% dei video su internet usano questo formato. l’HTML5 forse funzionerà in futuro ma adesso non va e Apple ha bisogno di Flash”. Per tale ragione il manager è deciso a migliorare la piattaforma.

Le sfide tecniche di Adobe Flash

Dopo aver letto di essere stati definiti pigri per non sfruttare le loro potenzialità, il CTO della società ha ammesso che il plug-in funziona molto meglio con Windows che su OS X, dove sono richieste anche il triplo delle risorse. La versione 10.1 è ancora in beta, dichiara, e nonostante i 100.000 test effettuati contiene ancora bug. Per evitare il consumo di risorse sarà demandato parte del calcolo a CoreAnimation, ma bisogna fare ancora dei passi avanti per convincere Apple che il plug-in sia stabile e veloce.

Le conseguenze per l’industria: Mozilla abbandona Flash

Intanto arrivano brutte notizie anche da Mozilla. La versione di Firefox per il sistema operativo Maemo di Nokia perde il supporto al plug-in di Flash perchè consuma troppe risorse. Questo sviluppo rappresenta un altro colpo per Adobe nel tentativo di mantenere Flash come standard web.

Le alternative emergenti: HTML5 vs Flash

La questione Adobe Flash Apple evidenzia il conflitto tra tecnologie proprietarie e standard aperti. Mentre Apple promuove HTML5 come alternativa a Flash, Adobe insiste sulla necessità del suo plug-in per garantire un’esperienza web completa. Questa battaglia tecnologica avrà ripercussioni durature sull’evoluzione del web mobile.

Prospettive future della controversia Adobe Flash Apple

Per Adobe le acque non sono per nulla tranquille. La posizione di Apple contro Flash potrebbe influenzare altri produttori di dispositivi mobili, creando un effetto domino che potrebbe relegare Flash a un ruolo marginale nel panorama tecnologico futuro. La sfida per Adobe è dimostrare che Flash può evolversi e adattarsi alle esigenze moderne di performance e stabilità.

La strategia di Adobe per superare le obiezioni di Apple include miglioramenti significativi nell’efficienza energetica e nella stabilità del plug-in. L’azienda sta investendo risorse considerevoli nello sviluppo di tecnologie che possano ridurre il consumo di batteria sui dispositivi mobili, un aspetto cruciale per convincere Apple dell’utilità di Flash.

Inoltre, Adobe sta lavorando per rendere Flash più compatibile con i touch screen e le interfacce mobili. Questo sviluppo è fondamentale per il futuro della piattaforma, considerando l’importanza crescente dei dispositivi portatili nel mercato tecnologico.

La controversia Adobe Flash Apple rappresenta quindi un momento cruciale per l’industria del web. Mentre Apple continua a promuovere standard aperti come HTML5, Adobe deve dimostrare che Flash può ancora offrire vantaggi unici in termini di funzionalità e creatività.

L’esito di questa battaglia tecnologica determinerà non solo il futuro di Flash, ma anche l’evoluzione del web mobile nei prossimi anni. Gli sviluppatori e i designer web seguono attentamente questa controversia, sapendo che le decisioni prese oggi influenzeranno le tecnologie che utilizzeranno domani.

La disputa tra Adobe Flash e Apple è diventata emblematica di un cambiamento più ampio nell’industria tecnologica, dove l’efficienza energetica e la sicurezza sono diventate priorità assolute. Mentre il dibattito continua, entrambe le aziende stanno investendo in innovazioni che potrebbero ridefinire completamente il panorama del web mobile.

[via adobe]

Partecipa alla conversazione

11 Comments

  1. bene, si vede che questo impuntamento di Jobs servirà a qualcosa…anche su linux Flash è scandaloso come consumo risorse e stabilità….funziona bene solo su windows!

  2. Direi che equivale ad una ammissione di responsabilità… chissà che non chiudano la stalla dopo che i buoi ormai se ne sono andati?

  3. La verità è che Apple avrà comunque difficoltà ad implementare flash dal momento che alcuni giochi, vedi Cambalt, che sullo store è venduto a 2,39 €, esistono in versione flash gratuita sul web. Allora Jobs cosa dovrebbe raccontare agli sviluppatori?La situazione è difficile anche per Apple.

  4. Adobe programma tutti i suoi prodotti su windows e poi li “adatta” alle altre piattaforme e i risultati sono questi! Microsoft in queste cose è molto più seria dato che i suoi programmi per mac sono completamente riscritti ripetto a quelli per win

  5. Adobe principalmente (come molti altre grosse software house) pensano esclusivamente in termini di Windows.
    In parte è un’atteggiamento giusto, dal punto di vista aziendale, tenendo Windows ancora la maggiore fetta di mercato. Ma le cose stanno cambiando ed era ora che Adobe ne prendesse atto.

    E questo per tutta la sua linea di prodotti multipiattaforma.

  6. FabrizioC, credo che la tua frase sia quella più adatta in assoluto ;)!
    Ormai Apple ci ha “dato un taglio netto”, e ora Adobe cerca in tutti i modi di non perdere un cliente così grande; ma ormai il latte è versato, e la vedo molto brutta per lei XD

    W L’HTML5!!!

  7. Bah….che dire? Speriamo…
    io il mio macbook bianco lo vedo partire a 2000 con la CPU al massimo e che raggiunge i 75° C e con la ventola che mi viaggia come non mai solo per aprire un cavolo di filmato in flash e onestamente è una vergogna unica dato che poi tutto fila più che ottimamente….via…
    Io spero davvero ottimizzino sto cavolo di Flash per Mac perchè la ritengo una porcheria quella cosa che attualmente è FLASH per mac…..
    Dite quello che volete ma il mio mac non può essere perfetto su tutto tranne sto cavolo di FLASH creato alla ca–o di cane…..
    VOGLIAMO un FLASH ..OTTIMIZZATO come Dio comanda…..e che cavolo…mica state a programmà per MS dove tutto va piano per legge divina….
    Bona gente

  8. beh, se davvero lo migliorano tanto di guadagnato per noi conumatori e tante grazie ancora a zio steve che ha fatto la piazzata

  9. ma sarà x colpa di queste diatribe tre Apple e Adobe che la fotocamera di iphone è senza Flash?????

Lascia un commento

Cosa ne pensi?