
Continua la bagarre tra Apple e Adobe. Più volte, infatti, da Cupertino sono arrivate accuse riguardanti le grandi risorse energetiche di cui il plug-in andrebbe ghiotto. Ma è veramente così? Adobe cerca di provare il contrario mediante un video girato grazie al Nexus One e la versione 10.1 di Flash.
Nel video, della durata di 17:46 minuti, viene riprodotto un filmato di YouTube, al termine del quale la batteria cala solo del 6%. Se così fosse, teoricamente, vedere un video con Flash potrebbe permettere oltre 4 ore di autonomia. Adobe dichiara che il video è stato girato scaricando in WiFi 54 MB di dati.
Onestamente credo che la finestra di riproduzione sia troppo piccola per un vero confronto. Riproducendolo a schermo interno i risultati sarebbero stati diversi. Quindi la verità dov’è, dalla parte di Apple o di Adobe?
[via vimeo]
Almeno sotto Mac il plugin Flash è pesante. Magari lo possono migliorare ma ora come ora è un mattone.
pesante com’è manda il processore e le temperature a palla….e quindi anche le ventole che ciucciano molta più batteria…
è un dato di fatto
Il plug-in Flash su Windows è decisamente migliore rispetto alla versione per Mac. Il fatto che per Mac OS non sia buono non significa che non sia possibile sviluppare per iPhone OS un buon plug-in (come quello sviluppato per Android).
Io sinceramente non ne sento una gran necessità… Su Mac è veramente pesante! Quasi sicuramente, caso mai (ma proprio mai) dovesse uscire un plugin che non richieda il JB, non lo installerò… Proprio perché IO non ne sento la necessità. 🙂
ah beh, se ottimizzassero flash per OSX in maniera decente sarei solo contento.
ma ora come ora quando vado su youtube o gioco a qualche giochino flash è un concerto di ventole
Cmq mi riferivo ad iPhone.
Inoltre sul Mac è proprio necessario che lo migliorino!! Ti bastano due finestre aperte con contenuti flash per, appunto, assistere in diretta ad un concerto di ventole… 🙁
Adobe si sta arrampicando sugli specchi, per paura di perdere un grande cliente, ma soprattutto per paura di perdere la sua “faccia” 😉
….il plug in flash è la cosa più pesante che ho sul mio macbook. Ci vorrebbero un paio i processori solo per lui…la CPU salta all’ 80% de attività….Non capisco perchè non venga ottimizzato meglio. Se lo uso su Linux è tutto un’ altro vivere. Il plug in per win non lo conosco nè ci tengo particolarmente ad usarlo…..spero che Adobe ci metta mano…..