Come sono i rapporti tra Apple e Google? Se lo chiedono in tanti. Alcuni affermano che i rapporti siano ottimi, ma altri pensano diversamente. L’ago della bilancia pende essenzialmente su questi ultimi dopo le dichiarazioni di Eric Schmidt.
Il CEO di Google infatti, ha dichiarato solo oggi di aver ricevuto una telefonata da Steve Jobs nel 2007, mentre era al festival Burning Man. Jobs lo avrebbe criticato e rimproverato duramente per aver lanciato Android, il sistema operativo per smartphone.
A quanto pare al capo di Apple non è andata giù che un membro del consiglio di amministrazione della sua società abbia sviluppato sottobanco un OS concorrente a quello del’iPhone.
Schmidt ha cercato di placare gli animi negli ultimi mesi definendo Steve Jobs il migliore CEO del mondo.
[via electronista]
Sembrerà la solita frase da fanboy, ma zio steve ha soltanto ragione..
La storia si ripete! 🙂
Mi sa di storia già sentita!!!
OS sottobanco umm si già sentita.
Google inizia ad assomigliare un pò troppo alla Microsoft a quando un bel motore di ricerca made cupertino ?
E perchè?
Siamo in un libero mercato… Steve potrà arrabbiarsi quanto vuole, ma lo sa benissimo che ognuno è libero di lanciare sul mercato quello che vuole…
Anche perchè android è profondamente diverso da OSX Mobile, partendo dal codice sorgente open in poi…
Ma perche’, Bill Campbell non e’ nel consiglio di Intuit che scrive per il sistema concorrente Windows? Allora e’ un “traditore” da cacciare pure lui? E’ evidente che queste tue “analisi” dei comportamenti “strani” di Jobs, non centrano il problema.
Ma doveva metterti le mani in faccia, scemo pagliaccio traditore!
Steve ti scassa… XD
Ragazzi (REDAZIONE TAL INCLUSA!), ora che vi sono tutti questi problemi con Google, e viste le compagnie acquistate da apple riguardanti il web e le pubblicità, secondo voi qual’è la probabilità con cui Apple si sia già messa all’opera per creare un suo iSearch XD??
Ammetto che la mia, tempo addietro, era più una voglia che un presentimento, ora però le cose si stanno muovendo parecchio…
VOI CHE NE PENSATE?
@Leonardo
Lo spero vivamente, anche perché è l’unica che potrebbe veramente sfidare google creando un “iSearch” innovativo che possa seriamente rodere quote di mercato a google.
Infatti la apple conta su uno zoccolo duro di afficionados che cambierebbe in massa a prescindere dalla qualità (è brutto da dire ma è la verità), oltre a una buona base di mac iphone ed ora ipad in cui impostare l'”iSearch” di base.
Inoltre possiede già sviluppati in mobileme una buona parte dei servizi che offre google, basterebbe renderlo gratis e tutti gli utenti mac passerebbero in massa ad usarli.
Il tutto si può monetizzare sfruttando Quattro Wireless e creando qualcosa di simile ad AdWords, secondo me i pubblicitari farebbero la fila per inserire le proprie inserzioni dato che i clienti Apple si sà son più propensi nel spendere soldi ^_^
E poi ripagare google con la sua stessa moneta non ha prezzo.
@Granuz
D’accordo che siamo in un mercato libero ma quando un tuo alleato (Stretto) entra in un mercato dove tu sei stato pioniere, ed entra copiando le tue idee, implementate si, in maniera diversa ma sempre quelle sono, fa sempre male.
Spero vivamente che la apple entri nel mondo dei motori di ricerca come ho detto sopra poi ne riparleremo se a il signor Eric Schmidt fa piacere ^_^
povero Steve… sempre a covare serpi in seno :-/ gli saranno scattati i 5 minuti quando si è ricordato della fiducia che aveva a suo tempo dato a Gates… (poi che abbia un caratteraccio… che sia facile all’ira è cosa nota)
Uffa… Google non ha sviluppato sottobanco android. C’ è stata un’ acquisizione.
Schmidt era nel consiglio di amministrazione di Apple, questo in Italia si chiama concorrenza sleale ed è perseguibile secondo il codice civile.
Ragazzi, vi piacerebbe un sondaggio per vedere quanta gente vorrebbe un motore di ricerca Made in Cupertino? Si potrebbe fare la richiesta alla redazione TAL 😉
La nuova Apple mi fa già un po’ impressione così, ci manca solo il motore di ricerca e poi la miscrosoftizzazione è completa.
Eh povero Shmidt, va in casa degli altri a scopiazzare, e poi si lamenta se lo sgridano….
Che pistola….
ho letto parecchi commenti in merito alla questione
alcuni mi fanno sorridere, altri mi fanno preoccupare
se siete cosi ligi a seguire ciecamente un marchio che ha come solo scopo ingrassare le proprie casse, non vedo un futuro roseo per l’umanita
l’ottusità è figlia della cecità ed è madre della stupidità
mah
Steve Jobs è uno di quelli che vedono lontano, capiscono le cose prima che accadano (non a caso lo ha definito migliore del mondo).
In questo caso Jobs ha capito che un soft fatto da Google può avere la qualità di quelli fatti da apple. Solo Google e apple hanno oggi questa qualità software.
Siccome apple vende hardware ma pure lo vende solo perchè è abbinato al miglior soft del mondo, se c’è qualcuno capace di fare altrettanto bene il soft per qualsiasi hard del mondo, apple non potrà più sostenere di essere la migliore e di molto, superiore agli altri.
Non c’è da stupirsi che Jobs sia molto preoccupato, deve trovare un altro motivo validissimo, entro 3 o 4 anni, per dire che i prodotti apple sono migliori e di molto rispetto agli altri, l’usabilità migliore non basterà più, l’avrà chiunque.
Oggi leggevo di un tablet da 7 pollici a 100 Euro. Quello di apple costerà 6 o 7 cento. Come è possibile? Perchè su un hard pessimo si può mettere un soft ottimo e pure gratuito (se non sbaglio): Android.
Il senso estetico del cliente sarà rovinato ma l’usabilità dell’aparecchio sarà la medesima dell’iPad.
@pio alt
la tua analisi è corretta, molto critica e puntigliosa
ma a questo infatti io mi riferisco, spirito critico e non accoliti ciechi che seguono il gran maestro dell’ordine anche se li conduce verso sentieri sbagliati
i prodotti apple sono prodotti di qualità senza dubbio, ma non facciamone delle divinità inattaccabili.. hanno i loro difetti come tutti gli altri.
ripeto, apprezzo molto i prodotti di casa cupertino, ma sono ben lungi da essere un cieco fanboy