Snow Leopard

Apple ha appena rilasciato l’aggiornamento 10.6.3 per Snow Leopard. L’update ha un peso di 756,8 MB e riporta la seguente nota:

L’aggiornamento 10.6.3 è consigliato a tutti gli utenti di Mac OS X Snow Leopard e include correzioni generali al sistema operativo che migliorano la stabilità, la compatibilità e la sicurezza del Mac, e che:

  • migliorano l’affidabilità e la compatibilità di QuickTime X
  • risolvono questioni di compatibilità con le applicazioni OpenGL
  • correggono un errore che provocava la visualizzazione non corretta dei colori dello sfondo dei messaggi in Mail
  • risolvono una questione che impediva l’apertura dei documenti il cui nome contiene i caratteri # o & con applicazioni Rosetta
  • risolvono una questione che impediva la copia di documenti sui server documenti Windows
  • migliorano le prestazioni di Logic Pro 9 e Main Stage 2 quando vengono eseguiti in modalità a 64 bit
  • migliorano l’affidabilità dello stop e della riattivazione durante l’utilizzo della funzione di riattivazione su richiesta “Wake on demand” di Bonjour
  • correggono un errore relativo al colore nella visualizzazione di contenuti ad alta definizione in iMovie
  • migliorano l’affidabilità di stampa
  • risolvono questioni relative agli eventi periodici in iCal, che si verificavano durante la connessione a un server Exchange
  • migliorano l’affidabilità dei dispositivi USB di input di terzi
  • correggono i pixel scuri, luminosi o bloccati che venivano visualizzati sui video acquisiti con la videocamera integrata iSight dei computer iMac immessi sul mercato alla fine del 2009

Per informazioni dettagliate su questo aggiornamento, vai sul sito web: http://support.apple.com/kb/HT4014?viewlocale=it_IT.
Per informazioni sul contenuto di sicurezza dell’aggiornamento, vai all’indirizzo: http://support.apple.com/kb/HT1222?viewlocale=it_IT
“.

Al termine sarà chiesto di riavviare.

[grazie V8bononet per la segnalazione]

Partecipa alla conversazione

10 Comments

  1. Sto per fare una domanda stupida, all’acquisto di un iMac Leopard e’ già preinstallato vero ?

  2. Salve, ma come mai l’aggiornamento a me risultava di 437,2 MB e non 756,8 MB come da segnalazione???

  3. Dipende dalla presenza o meno della suite Logic su Mac OS X. Infatti molti aggiornamenti riguardano migliorie sull’integrazione di Logic con i 64 bit del S.O. Nulla di vecchio, tranquilli! 🙂
    CIao!

  4. io ho aggiornato, ma ho riscontrato da subito un problema….ho un mb pro 15, prima di aggiornare il mio magic mouse si connetteva in automatico ogni volta che lo accendevo, ora devo andare su bt>magic mouse>connetti….qualcuno ha riscontrato questo problema o ha una soluzione?

  5. Io non ho riscontrato problemi, anzi ho notato un notevole aumento delle prestazioni del sistema, le finestre ora “volano” fluidissime qua e la’ ed anche itunes è molto più leggero.

    Testato su MacMini 2Ghz 4GB RAM

    Domani provo sul MacBook Pro, anche se era già prestazionale di suo 🙂

  6. Io lo sto installando ora e con logic studio 9 l’update pesa 552,8 mb, quindi il tutto varia davvero molto da ciò che è installato e dall’hardware montato…

    Riepilogo hardware:

    Nome modello: iMac
    Identificatore modello: iMac7,1
    Nome processore: Intel Core 2 Duo
    Velocità processore: 2 GHz
    Numero di processori: 1
    Numero totale di nuclei: 2
    Cache L2: 4 MB
    Memoria: 4 GB
    Velocità bus: 800 MHz
    Versione Boot ROM: IM71.007A.B03
    Version SMC (sistema): 1.20f4

    Ciauz!

Lascia un commento

Cosa ne pensi?