
Quando ho visto la durata del video di presentazione di The Elements: A Visual Exploration stavo per cestinare la segnalazione. Un video di 10 minuti è potenzialmente noioso. Invece devo ammettere che dopo i primi secondi mi sono accorto che il prof Theodore Gray ci sa fare, sa bene cosa vuole spiegare.
La sua tavola degli elementi per iPad, composta da 500 foto ad alta risoluzione in 3D, è molto interessante. Permette di vedere come si presentano in natura gli elementi descritti, ruotarli, leggerne le informazioni e molto altro. Se siete appassionati di chimica la trovate nell’App Store per iPad a 10,99 € con un peso di 1,74 GB.
1,7 GIGA???? Ammazza!!!
:-O Senza parole!
Meriterebbe di essere definita con un nuovo termine:
evBook ovvero l’evoluzione del libro!
Bellissima applicazione che permette di cominicare a vedere le vere potenzialità dell’iPad.
Bravi, e bella segnalazione 😉
Ma, vedendo il filmato non ho visto da nessuna parte i numeri di ossidazione!! Possibile che non siano stati inseriti??
x MarcoM:
magari voleva solo dar risalto all’aspetto estetico nel video… per quel che riguarda i contenuti credo vengano in toto da qui:
http://periodictable.com/
… dovrebbero essere sufficienti?