
Quando lavorate, studiate o svolgete altre attività tendete a distrarvi? Non so voi, ma a me capita. Per questo motivo ho cercato una soluzione e l’ho trovata nella tecnica del pomodoro. Il pomodoro in questione è un timer da cucina che, comunemente, serve a scandire i tempi di cottura. Nella cultura organizzativa, però, è utile per porsi degli obiettivi. La tecnica funziona così:
- Si stabilisce un obiettivo e lo si divide in periodi da 25 minuti. Per esempio studiare un capito di un libro.
- Ora si attiva il pomodoro e per 25 minuti non dovete fare altro che occuparvi di ciò che state facendo.
- Al termine dei 25 minuti il pomodoro suona. Da quel momento in poi avete 5 minuti di pausa per fare ciò che volete.
- Ogni pomodoro dà diritto a una pausa da 5 minuti, mentre dopo 4 pomodori potrete concedervi una pausa più lunga, per esempio 15 minuti.
In questo modo è più probabile che in queste fasi di impegno e pause vi distraete meno. Per seguire tutto questo con il vostro iPhone o iPod Touch c’è Promodoro. Il software ha una bella grafica e funziona bene anche a schermo spento. Pesa 900 KB e si compra nell’App Store per 0,79 €.

Bella questa applicazione… si chiama Timer ed è gratis già nell’iPhone 😉
mi servirebbe una app simile che mi dica quando devo andare in bagno e quando devo mangiare e dormire…! Stiamo diventando tutti lobotomizzati e ci facciamo dire cosa dobbiamo fare da un telefono!
Questa applicazione ti aiuta ad organizzare il tempo, non ti dice certo cosa devi fare.
Criticare senza conoscere…..brutta cosa