Ieri vi ho parlato dei problemi di gioventù dell’iPhone 4. Problemi, che in realtà, sarebbero meno preoccupati del dovuto.
Il primo riguardava l’ingiallimento di parti del display Retina. Secondo un esperto il fenomeno si verifica perchè l’agente usato per incollare lo schermo alla protezione in vetro, chiamato Silane Z-6011, non è stato essiccato bene. Foxconn, che sta assemblando i telefoni, sarebbe stata spinta da Apple ad accelerare la produzione non avendo il tempo di aspettare l’essiccamento. Alcuni utenti, infatti, si sono accorti che questi aloni stanno scomparendo.
Il secondo problema, che riguarda la ricezione dell’antenna, sarebbe un problema software. Toccando la cornice in corrispondenza degli incavi, infatti, il segnale diminuisce. Per sapere che non si tratti di un problema hardware dovremo attendere un aggiornamento del firmware da Apple.
[via macrumors]
Qualcuno ha messo mail di Jobs che dice di tenere il telefono in una posizione diversa…bha speriamo davvero che si risolva con un aggiornamento software
In realtà sembra confermato che il problema riguardante la scarsa ricezione sia hardware e probabilmente è dovuto al fatto che le antenne (3G e WiFi) vengono collegate dalla mano.
Se così fosse via software non si potrebbe fare proprio nulla.
Invece pare proprio che il problema si hardware, Kiro. E che in Apple siano dei gran paraculi, dal momento che i bumper (annunciati insieme all’iPhone 4) servono proprio per risolvere il problema (ergo: lo sapevano da prima).
Dubbio: ma il bumper risolverebbe il problema della ricezione? Dovrebbe isolare la mano… E poi mi stupisce che una cosa così clamorosa non sianstata notata durante i test, forse perché montavano quella cover x farlo sembrare 3gs come abbiamo visto da gizmodo?
@Enrico: pare proprio di si: http://www.youtube.com/watch?v=I16zj_TwKEw e
E la cosa è stata sicuramente notata, dal momento che i bumper sono stati presentati INSIEME all’iPhone 4 e non in un secondo momento.
Mamma mia, secondo me non può essere che un problema hw. Ero così eccitato per averlo, ma adesso sinceramente se questo problema persisterà negli iPhone venduti in Europa non so più che fare. È una cosa gravissima!!! Se Apple ha lanciato bumper per questo motivo mi crolla un mito, la serietà di Apple non l’avevo mai messa in discussione. 🙁