
Finalmente gli operatori stanno comprendendo che gli utenti hanno bisogno di applicazioni per accedere alla propria area clienti. Dopo un fiumare di applicazioni create da sviluppatori italiani, alcune molto carine e utili, TIM offre il software 119 Self Service.
L’applicazione permette di leggere il credito residuo, la scadenza della SIM, le opzioni tariffarie attive, le soglie e il dettaglio delle chiamate. Ora attendiamo che si mobilitino anche gli altri operatori. Intanto i clienti TIM possono scaricare gratuitamente 119 Self Service con un peso di 900 KB.
Bellissima applicazione e perfettamente funzionale e funzionante. Finalmente niente piรน SMS che ti avvisano dell’accesso via web ai tuoi dati. Funziona su rete 3G , mentre su rete wifi, richiede la password del sito. L’unico neo riscontrato รจ che confonde le offerte attive. Infatti i dati relativi ai minuti Voce restanti della TuttoCompresoRicaricabile, vengono riportati sulla opzione TimXSmartphone. Speriamo correggano presto il problema.
E’ stata rimossa dall’App Store. Sapete il motivo ?
Funzionava troppo bene, quindi non in stile Tim ๐
Ahaha si รจ probabile
salve a tutti. mi potreste aiutare? queste applicazioni sono valide solo per iphone? esiste appl store tim per tutti gli altri smartphone?
vi prego rispondetemi…sono alle prime prese con queste tecnologie…
informo la vs. volevo solo comunicarvi seite poco attendibile in merito, specifico tanto x capirci. il sottoscritto piรน volte ha segnalato alla sv. che nn mi viene piรน visualizzato il credito di rimanenza alla connessione internet, mi volete spiegare come faccio io a sapere la mia rimanenza che mi rimane, spero tanto che questa sia l ultima volta che vi preciso il mio problema in questione con esito positivo, vedento questa situazione di menofrechismo non so se il prossimo anno rinnovo il contratto in merito scusate della mia rabbia, voglio precisare ,e solo da parte della tim. che avete preso il
problema alla legera.ilsign. bona carmela. 25.11.2011