pirateria

L’App Store non è esente dalla pirateria. Anche se il fenomeno è molto circoscritto, una piccola parte di utenti manomette il sistema operativo con il fine di scaricare software pirata senza pagarlo. Un fenomeno che potrebbe crescere a dismisura se il programma IPA God funzionasse realmente.

Al momento non si sa molto in merito. Un video dimostra che in questo negozio virtuale si può installare software pirata molto facilmente. Onestamente non so cosa c’è da piratare visto che nell’App Store ci sono programmi che costano pochi euro. Questo genere di pratiche mette anche a repentaglio la sicurezza del sistema.

[via 9to5mac]

Join the Conversation

12 Comments

  1. quoto…molto meglio il buon vecchio install0us che rileva pure gli aggiornamenti,e dall’ ultima versione permette di scambiarsi le .ipa via bluetooth!
    cmq kiro è vero che ci sono programmi da pochi euro,ma se dovessi comprarli spenderei più che per l’iphone.

  2. @Kiro: Va bene che questa è informazione, ma con questi articoli non fai altro che promuovere le applicazioni per scaricare facilmente app piratate.

  3. @vukodlak: ma non farmi ridere va a fare il finto moralista qua e poi a scaricare ogni app crackata che trovi!
    @kiro: ci sono app ke servono tipo il tomtom che costano 80€ scusami ma io 80€ non li pago x un applicazione,ma manco 10!!!
    e poi l’iphone pieno è più bello, specialmente se si hanno 32gb e non si paga 😀

  4. @ibrigo modera le parole perché tu non sai se @Vukodlak craccka o meno le app, inoltre non pagando le app arrechi danno sia ai developer che ha chi le app le paga

  5. Caro @ibrigo, non mi resta che pensare che tu creda che tutto ti sia dovuto. Sono un iPhone Developer e mi accorgo benissimo di che danni faccia il jailbreak e programmi come quello in questione al mercato di App Store. Se il tuo ragionamento è “pago Apple e quindi ho il diritto di non pagare il lavoro di terzi” allora ti assicuro che è sbagliato.

    p.s. I tuoi 32GB riempiteli di manuali su come essere educati verso gente che non conosci (possibilmente acquistali).

  6. Quoto Vukodlak. Portando la pirateria sull’app store, chi ci perde sono in primisi gli sviluppatori. Ma in seguito quegli stessi sviluppatori scontenti semplicemente smetteranno di sviluppare per iphone, visti gli scarsi guadagni intaccati dalla pirateria.
    Risultato ? Presto non sarebbero più app valide per iOS, così il tuo iphone 32GB pirata te lo dai in faccia -_-

  7. Ho un iPhone jailbroken e anche io scarico app “pirata”. Ma, in genere, poi o le acquisto o le cancello dopo averle provate un paio di giorni. Ho pagato 600€ il mio iphone e 600£ il mio iPad, non ho certo problemi a spendere 0.79€ per una app. Faccio un esempio concreto: volevo un “Word” per iPad, ma non sapevo quale scegliere. Li ho scaricati tutti craccati, a partire da Pages (bello, bellissimo graficamente ma sostanzialmente inutile). Nessuno mi ha soddisfatto al 100%, però alla fine ho ACQUISTATO Quickoffice, più che altro perché vedo che almeno gli sviluppatori si sforzano di rilasciare aggiornamenti a frequenza regolare. Se avessi dovuto pagare tutte le app solo per provarle avrei speso 50€ e oltre.

    Sarebbe bello avere una “sezione demo” in Appstore, dove è possibile provare indistintamente TUTTE le applicazioni per 24-48 ore. È giusto pagare gli sviluppatori per il lavoro, ma prendere sòle allucinanti non è bello.

  8. ma voi pensate che apple non abbia vednuto una caterba di iphone in più perchè la gente sa di poterli craccare??? apple secondo me ha imparato dalla scena mac, e fa finta di andare contro codesti atti di pirateria ma ci guadagna una cifra in device venduti…

    Guardate la ps3, non è che senza modifica non abbia venduto, ma il mercato è indubbiamente dominato da xbox360 e wii che sono entrambi modificabili e usano dvd da pochi cent per i giochi, che in questo modo si piratano per meno di un euro.

    Eppure la ps3 batte xbox 360 e wii su tutto…….fatevi due conti. Quando c’era la playstation1 (e tutti la modificavano) essa ha permesso alla sony di ascendere a superpotenza delle console casalinghe ( che invece prima era nintendo)

    Non vi trovate con questo ragionamento? quesi sono fatti, non ideologie. interpretateli come volete, ma sono pur sempre dati di fatto

  9. @DruidoBianco: visto che ti piacciono i fatti se fai una ricerca nel web puoi scoprire che gli iphone con il jailbreak sono circa il 10%, se consideri che Apple non riesce ancora a produrre più iPhone di quanti ne vende puoi forse capire che il jailbreak non porta ad Apple alcun beneficio. Fatti, non ideologie.

Leave a comment

Cosa ne pensi?