
Il Nokia N8, la punta di dimanate della casa finlandese, è in vendita da pochi giorni in Italia. Il suo obiettivo è concorrere contro l’iPhone 4, quindi analizziamo uno dei campi dove i due terminali andranno ad affrontarsi: quello fotografico.
Il Nokia N8 ha una fotocamera da 12 Megapixel, mentre l’iPhone 4 ha una fotocamera da 5 Megapixel. Il numero di Megapixel è sinonimo di qualità? Una galleria fotografica ci aiuta a comprendere le differenze di scatto tra i due terminali.
Dopo il continua troverete anche un video che mostra la differenza di registrazione.
[via engadget e ispazio]
Ho letto una recensione su un blog (Luca Viscardi ) e a quanto pare bensì il Nokia ha una fotocamera da 12MP,le migliori fotografie risultano quelle del’ iPhone 4. Sara’ sicuramente anche merito dell’HDR.
Boh! Quello che vedo è che l’iPhone crea delle foto con più saturazione e contrasto, e in pratica appaiono migliori quando la scena iniziale ha poco contrasto ma peggiori quando accade il contrario (ma per questo c’è l’HDR, no?). Ma mentre contrasto e saturazione si posono aggiustare in post-produzione, alla mancanza di informazioni nelle ombre non si può rimediare. Inoltre noto che le foto del Nokia fatte con scarsa luce sono mosse, indicando una sensibilità inferiore alla luce che costringe il Nokia a tempi più lunghi di esposizione. A livello di dettaglio il Nokia vince ma al costo di una leggera perdita di definizione nelle foto, segno che le informazioni sono catturate dal sensore con più rumore e hanno quindi dovuto più aggressivamente essere elaborate col software. È il costo di avere più px, ma i px in più potrebbero servire per fare un cropping.
Secondo me bisognerebbe cominciare a parlare dell’area del sensore dedicata ad un singolo px, e non solo del numero dei px, ma la grandezza del sensore è un dato che spesso e convenientemente non viene reso noto.
In generale trovo le foto dell’iPhone più piacevoli e definite, tranne quando la scena iniziale ha tanto contrasto. Mentre le foto del Nokia hanno più potenzialità per la post-produzione, tranne quando fatte con poca luce.
da quanto ho visto anche se il nokia ha un sensore da 12 mpx, l’iphone fa video e foto di qualità superiore. ha un maggior contrasto e colori più vivi, soprattutto tra i colori caldi, ad esempio nel video si vede tantissimo la differenza nei rossi. l’unica pecca dell’iphone è quando cè tanta luce e ombra insieme, come le foto delle foglie con il cielo dietro, ma con l’HDR ho provato e adesso le foto vengono benissimo. quindi secondo me l’iphone 4 vince 10 a 0. 😉
tutte le foto scattate con il Nokia sembrano fatte con lo zoom, a differenza di quelle dell’iphone.
se così fosse il test ha poco senso, perchè questi smartphone hanno una qualità dell’immagine zoomata che peggiora fortemente.
poi comunque le foto scattate con l’iphone hanno colori più vividi e maggior contrasto, sembrano più belle in effetti.
secondo me niccolò questa differenza di zoom è data proprio dal sensore stesso, come se il nokia montasse di base una fotocamera con zoom maggiore rispetto all’iphone 4.
sì infatti l’effetto è causato appunto dalla fotocamera piu grande!
concordo pienamente!
La differenza è che l’iphone ha un obiettivo con un nagolo di inquadratura più ampio del nokia. I megapixel sono specchietti per le allodole non fatevi incantare.
Le migliori reflex (fullframe) non hanno più di 12/14mpx… e stiamo parlando di reflex!
D’accordo sulla prime 2 righe ma non sulla terza.
Le migliori reflex hanno più di 14 mpx, e sono le Hasselblad che di mpx ne hanno fino a 50, però sono poco conosciute perchè sono un prodotto per pochissimi dato che costano come un auto…
CMPLETAMENTE SBAGLIATO,É IL NOIA CHE HA UN ANGOLO DI IINQUADRATURA PU AMPIO……N8 28MM I PHONE35MM
a destra ci sono le foto n8 pivelli, ma non sapete neanche fare un test? mbaaaa hahahahahaaa
chi mi può spiegare il significato di area del sensore per ogni pixel dato che mi sembra aver capito sia un parametro per non essere presi in giro ?ciao .
sono tutte tagliate le foto dell’n8!!!!!!!!!!!!!!! pessimo metodo di paragone e per di più il sensore nokia è più grande quindi tutte le foto dovrebbero avere più elementi a lato
Concordo pienamente con Ugo, onon si confronta nulla con due pesi e due misure. Per il resto ho posseduto un N82 con soli 5.0 MP e faceva foto eccellenti (non parliamo poi del notturno rischiarato letteralmente a giorno grazie al flash allo xeno).
io penso che tutte e 2 le fotocamere andavano a meraviglia. forse però iPhone 4 ha una colorazione dell’immagine come qulacuno aveva gia detto. il Nokia taglia un po’ troppo l’immagine.
Devo però sottolineare che sono due cellulari fantastici!