Mentre nel governo italiano favorire un determinato gruppo di industriali è un’attività svolta sottobanco, in quello americano è svolta alla luce del sole. I politici possono farsi portavoci di gruppi di società, chiamati lobby, per favorire la produzione di leggi a loro favore.
Apple, a tal proposito, spende 1,6 milioni di dollari l’anno per finanziare dei politici. Quest’anno spenderà un po’ di più perchè ha deciso di assumere tre nuovi esperti di lobby per indirizzare i lavori del gruppo degli innovatori.
Gli esperti sono Mark Isakowitz che ha lavorato nell’amministrazione Bush, Kirk Blacock è stato assistente speciale del segretario alle pubbliche relazioni di Bush e Kristen Chadwick, assistente speciale degli affari legislativi.
[via politico]
Kirk Blacock???
Ve lo immaginate un pisello nero che gestisce le pubbliche relazioni? XD