fotocamera iPhone 4L’iPhone 4 ha una fotocamera compatta di ultima generazione. E’ retroilluminata e ha una risoluzione di 5 Megapixel, quanto basta per scattare foto decenti di qualsiasi genere. Ma come fare per scattare sempre una foto decente e non ritrovarsi con immagini dai colori orribili?

La soluzione è una: la luce. La luce è un elemento fondamentale nella fotografia. Viene quasi prima della fotografia stessa. Considerate che la luce cambia molto durante la giornata, cambia anche all’interno e all’esterno di una casa. La luce ideale è quella dell’ora d’oro, cioè quando il sole tramonta ed emette abbastanza luce da creare quell’effetto colorato nel cielo. In quell’istante la luce non è troppo forte e neanche troppo debole. E’ perfetta.

Ma naturalmente non possiamo scattare foto solo al tramonto. Quindi ecco alcuni accorgimenti. Partiamo con la luce da interni. Dentro casa bisogna considerare se la luce è artificiale o naturale. Se proviene da una lampada è meglio piazzare la lampada di fronte al soggetto da fotografare. Ogni lampadina, inoltre, offre un calore diverso alla foto, quindi fate attenzione alle zone di ombra. Se la luce è naturale, quindi proviene dall’esterno, piazzate sempre il soggetto di fronte la finestra e fotografate dando le spalle alla finestra.

Se la foto è fatta all’esterno, invece, bisogna considerare la potenza del sole. L’ideale sarebbe avere una giornata nuvolosa. La luce diffusa permette di avere un’ombra adatta allo scatto. Se c’è il sole, quindi, dategli sempre le spalle e posizionate il soggetto con il sole di fronte. Se non è possibile cercate una zona d’ombra. Se non c’è aiutatevi con un ombrello. Con la luce di lato, invece, potrete scattare foto ad effetto, per esempio ai monumenti, giocando con le piccole zone d’ombra create sul soggetto. Con il sole dietro al soggetto, per l’effetto dell’ombra, potrete effettuare foto di sagome o generare l’effetto santità con la luce proveniente dietro al soggetto.

Con un alto grado di contrasto, quindi con un sole forte che genera zone di ombra e luce molto forti, aiutatevi con la tecnica HDR. L’iPhone  di base può scattare foto in HDR, ma esistono anche tanti software nell’App Store. In situazione di poca luce, invece, lo scatto diventa molto difficile. Cercate la prima fonte di luce e ricordatevi di tenere le mani molto ferme. Basta un minimo movimento brusco per aumentare il disturbo nello scatto.

[via graphics]

Lascia un commento

Cosa ne pensi?