
La fotocamera posteriore dell’iPad 2 è come quella dell’iPod Touch: ha una risoluzione di circa 1 Megapixel ma capace di registrare in formato HD a 720p. Apple ha probabilmente scelto questa qualità di fotocamera per due motivi: è economica e permette di condividere più velocemente le foto sul web.
Ma qualitativamente com’è? Se è vero che i megapixel non sono sinonimo di qualità, può competere con altre fotocamere? Una serie di test l’hanno messa a confronto con le fotocamere dei tablet Motorola Xoom e Samsung Galaxy Tab, con l’iPhone 4 e l’iPod Touch e con la macchina fotografica Canon S95.
Per l’esposizione la fotocamera dell’iPad 2 ha totalizzato 56 punti conquistando la posizione più bassa. Per i colori ha superato l’iPod Touch e il Motorola Xoom ma di un solo punto. Per la nitidezza condivide l’ultimo posto con l’iPod Touch e, infine, per la distorsione resta in ultima posizione.
Se siete dei fotografi e volete fare foto di qualità, quindi, l’iPad 2 non è lo strumento adatto.
[via macworld]
Ma va!
allora devo capire una cosa. ho avuto iphone 4 e ho fatto foto a 5 megapixel e video hd a 720p, e ne sono entusiasta.
ora che compro l’ipad 2 delle foto me ne interessa meno, ma dei video mi piacerebbe poterli fare per usarci sopra imovie.
la domanda è: la qualità VIDEO di iPad visto il sensore minore sarà identica a quella di iphone 4? se cosi fosse mi accontento moltissimo.