Serlet

Leggevo proprio ieri un libro di Jack Welch, ex CEO di General Eletric, in cui parlava di trasparenza in azienda. Su come sia positiva per ridurre i costi e velocizzare le decisioni. Non sempre chi è trasparente con i suoi superiori, però, è visto di buon occhio, anzi, spesso colui che tende a dimostrare dissenso può essere visto come un piatagrane.

Forse è per un dissenso che Bertrand Serlet, ex vice presidente del settore Os X, si è allontanato da Apple. Secondo alcune voci di corridoio Serlet, padre di Os X, non era molto d’accordo con l’avvicinamento a iOS. Lion, infatti, ricorda per molti versi il sistema operativo di iPhone e iPad.

Altri, invece, dichiarano semplicemente che Serlet ha deciso di occuparsi altro dopo 22 anni di Apple e a 10 anni dalla nascita di Os X. Voi quale delle due ipotesi appoggiate: Serlet è andato via per essersi opposto alla nuova visione di Apple sul sistema operativo o semplicemente vuole occupare la sua vita nel fare altro?

[via computerworld]

Join the Conversation

2 Comments

  1. a mio modesto avviso la prima mi sembra più probabile. Lo sappiamo tutti che chi si oppone a Zio Steve è fuori da giochi…

  2. È anche vero che con Lion i Mac inizieranno ad assomigliare più a dei “giochini” che a computer professionali.. Un po’ come considero un giochino abbastanza inutile l’iPad. In altre parole, con un budget di 3000 euro sto comprando nuovamente un PC, nel quale ci infilo i sistemi operativi che più mi piacciono e i componenti hardware che raddoppiani (se non triplicano) la potenza di un Mac.

Leave a comment

Cosa ne pensi?