
Doveva essere il sistema operativo gratuito e altamente personalizzabile. Linux, però, è rimasto nella nicchia degli smanettoni perchè non è riuscita mai a scrollarsi di dosso la complessità per poi approdare al settore consumer. Il semplice vince sempre sul difficile e ciò si evince dall’enorme crescita dell’uso dell’iPad.
Secondo i dati sulla navigazione registrata nei primi 19 giorni di aprile negli USA, infatti, Safari Mobile dell’iPad ha superato Linux per la navigazione web con 1,18% del mercato contro 0,71% di Linux. Al primo posto c’è sempre Windows con l’82% della navigazione, seguito da Os X con il 14,9%.
[via Pingdom]
Ma Linux allora non lo usa proprio nessuno!!
Io credevo avesse buone possibilità di crescita, e invece scopro che non lo vuole nessuno…
@LEO
linux cresce ed ha ottime possibilità, non per nulla la maggior parte dei server gira con SO linux.
Devi ricordare però che si installa linux con uno scopo, spesso e volentieri lavorare, non navigare in internet.
Molte aziende hanno iniziato a usare linux proprio perchè e gratis e quindi non sono più onerate dai costi delle licenze.
Che statistica del menga, dal momento che sono stati venduti “soltanto” 20 milioni di iPad e dal momento che anche Android è Linux come può essere inferiore il suo utilizzo? 🙂
se vi fate 2 conti é impossibile… Vorrebbe dire che se hai 300 amici su facebook almeno 3 di loro dovrebbero avere un i-pad e dovrebbero navigare solo con quello… 🙂
Perchè impossibile? Io ho circa 120 amici su facebook, la metà di loro non li frequento personalmente quindi non so se hanno un iPad (ma potrebbero), ma della metà che frequento almeno 5 o 6 hanno iPad.
Poi perchè “dovrebbero navigare solo con quello”?