Thunderbolt

Apple non ha ancora fatto a tempo ad aggiornare tutti i suoi computer che già si parla del successore di Thunderbolt. La nuova porta realizzata in collaborazione con Intel permette un trasferimento dati fino a 10 Gbps, vale a dire una velocità più del doppio rispetto le recenti USB 3.0.

Entro il 2015, ha annunciato Intel, sarà sul mercato una sua evoluzione che utilizzerà cavi più sottili e una tecnologia laser di fotoni di silicio. Il risultato sarà una velocità di trasferimento di 50 Gbps, vale a dire che potrete trasferire 1 TB di dati in appena 20 secondi.

La nuova tecnologia, ha dichiarato Jeff Demain di Intel Labs, potrà fornire una velocità senza degradazione anche con cavi lunghi 100 metri.

[via pcworld]

Partecipa alla conversazione

7 Comments

  1. interessante, ovviamente non aspetteremo di certo per quello eheh.. cmq 50 Gbps sono 6,25 GBps quindi per trasferire un TB, sulla carta, ci vorranno 160 secondi (molto interessante cmq :P)

  2. cmq ho i miei dubbi che esistano fotini di silicio… “esistono” i fotoni e basta… magari vengono prodotti a partire da dispositivi su substrato di silicio…

  3. a quando dei dischi in grado di sfruttare simili velocità? Perchè altrimenti a che serve trasferire una cosa tanto rapidamente se poi per leggerla o scrivere impiego tempi enormemente piu lunghi?

Lascia un commento

Cosa ne pensi?