Vuoi spendere migliaia di dollari e navigare tranquillamente in rete oppure spenderne pochi e navigare alle Hawaii?“. Lo spot di Microsoft in Canada è un po’ ambiguo. La società cerca di convincere i potenziali clienti che comprare un Mac è costoso, anche se permette di navigare senza problemi, mentre comprando un portatile con Windows avanzeranno i soldi per andare alle Hawaii.

Peccato che tra deframmentazioni e scansioni dei virus non si avrà molto tempo da trascorrere alle Hawaii e mettiamo caso anche che l’utente riesca ad andarci, al suo ritorno troverebbe un computer con Windows ad aspettarlo. Non so se la scelta sia così sensata.

[via macbidouille]

Unisciti alla conversazione

18 Commenti

    1. Non solo, al ritorno dalla vacanza,non ho lo stress di disinfettare il computer . 😛

  1. Secondo me Microsoft pubblicizza Apple dicendo di navigare tranquillamente…alle hawaii se vuoi ci vai ma se ne senti tanto il bisogno probabilmente è perché sei stressato, dal tuo computer magari! Ho appena comprato un MBP da 13′ e credevo fosse la mia connessione a internet lenta… Invece ho notato una velocità incredibile su Mac … Su Windows senza una bella formattazione riportarlo a buone prestazioni è un’impresa…allora preferisco avere un Mac e avere più tempo a disposizione in serenità, senza aver spaccato qualche pulsante della tastiera (avanti a chi non è successo?)…

  2. Quello che noto è che la Microsoft deve rivedere anche la calcolatrice…
    2349-999= 1350!!!!! non 1349!!!!

  3. non è microsoft che fa la pubblicità ma HP, puntano sul prezzo che per molti è ancora una strategia, per me sbagliato puntare sul prezzo quando il valore del bene è percepito è minore, gli apple è vero costano tanto ma valgono anche tanto. come in tutte le cose paghi di più per avere di più, nulla di nuovo…

  4. Già, io con Windows ho passato centinaia di ore della mia vita a deframmentare , reinstallare, riconfigurare, ecc. Da tre anni la mia vita è cambiata. Con il Mac, ovvio.
    Quante vacanze avrei potuto fare in tutte quelle ore passate a maledire Guglielmo Cancelli e le sue Finestre?
    Comunque, se si divertono così lasciamoli fare. In fondo basta che non ci tocchino il nostro Mac, giusto?

  5. io preferisco spendere meno di 500 euro per un notebook che ho da anni, caricare la mia bella Debian e andare alla Hawaii mentre piango dalle risate pensando a voi che vi fate le seghe mentali a vicenda. ma si sa che tanto qui mi date sempre tutti contro ._.

      1. si ho capito ma io come utente Apple ( ho un iphone 4 quindi sono “anche” un utente apple ) vorrei leggere in un bel blog come questo anche qualcosa di oggettivo porca miseria e non sempre una difesa cieca dell’azienda. Ma vorrei vedere in tutti gli utenti windows o mac o quel che vi pare un pò di razionalità accidenti !

      2. Ma una società che questo tipo di pubblicità quale razionalità vuoi che meriti 😀

  6. Parlo da utente che ha sia Mac che win. Devo dire che con win 7 le cose sono cambiate. È un buon sistema operativo e inoltre il disco non si frammenta più come su vista o xp. Anche Snow Leopard è un buon Os ma a mio parere non reattivo come 7. Poi va bene, se vogliamo fare i ciechi possiamo anche farlo.

  7. Seven più reattivo di SnowLeopard? mmm si ad aprire le finestre…. Un sistema operativo bisogna valutarlo sotto stress…e da diversi test che ho effettuato almeno per un utilizzo professionale spinto, in campo Audio… Windows 7 quando il carico di lavoro aumenta considerevolmente diventa molto meno reattivo di SnowLeopard che inizialmente sembra essere meno reattivo ma alla lunga ha una resistenza più performante.

    1. che palle sti commenti “in campo audio, in campo video” ma possibile che tutti quelli che commentano sono TUTTI utenti che usano audio e video come lavoro ? un pò come un partito che dice di avere la maggioranza degli italiani quando invece rappresenta una minoranza insignificante dell’intera popolazione. ma aprite gli occhi porca miseria ! e basta con ste menate.

  8. C’è da dire che un MBP 17″ pollici costa veramente un esagerazione.

    Magari nei primi mesi un cui esce può competere con la concorrenza, ma visto che la politica di Apple consiste nel mantenere il prezzo invariato fino al successivo update, dopo un po’ diventa veramente sconvenientissimo.

    E non venitemi a dire le caz*ate della deframmentazione, anzi se proprio vogliamo fare il punto su questo ambito è HFS+ il filesystem dell’età della pietra (è dal 98′ che Apple non lo rimpiazza), non certo NTFS.

    Detto questo, preciso che Snow Leopard è un gran sistema operativo, sicuramente non voglio dire che non competa e per molti versi sia anche migiliore di Windows 7.

    Però c’è da dire che da quando Apple si è fissata con iPad/Pod/Phone ed ha iniziato a concentrare tutti i suoi sforzi su iOS la qualità di OS X ha iniziato a calare a picco.

    Tra XP e le prime versioni di Mac OS X c’era un abisso, mentre ora con Windows 7 MS ha ricominciato ad essere veramente un serio competitor.

    Non mi sembra che Lion farà cambiare la situazione, anzi credo che Windows 8 il gap tra i 2 sistemi operativi diminuirà in maniera ulteriore.

  9. Mah, penso che Microsoft si prenda in giro da sola… Certo che risparmio se prendo un PC con Windows, ma considerando i soldi che devo dare al mio psicoterapeuta per aiutarmi a curare la rabbia repressa contro il computer, al massimo posso andarmi a fare un giro in bici….

  10. Non voglio gettarmi nella polemica, ma lasciare il mio commento in serenità, uso entrambi i sistemi, ed entrambi hanno punti forti e difetti (Lion ne colmerà alcuni, e non vedo l’ora!!!), ma penso sinceramente che la pubblicità sia correttissima, a parità di prestazioni e sistema operativo i Mac costano davvero davvero troppo! Voglio anche segnalare che nella pubblicità c’è un errore ortografico “una a di troppo”

Lascia un commento

Cosa ne pensi?