
Qualcuno l’aveva chiesta con insistenza, ma la fotocamera nell’iPad si è dimostrata scomoda da usare. Lo rivelano le statistiche raccolte sul social Network Flickr, il più famoso nel settore fotografico. Lo scorso mese, infatti, sono state caricate 4,5 milioni di foto ogni giorno. Di queste 4.000 al giorno sono state scattate con un iPhone 4, la fotocamera più usata in assoluto, ma solo 22 foto a giorno sono state scattate con un iPad.
A quanto pare il tablet non è il compagno ideale per i fotografi. Le dimensioni del tablet non permettono di portarlo in giro per ogni occasione, o almeno, non quanto l’iPhone. Credo che il problema sia anche l’assenza di un tasto fisico per lo scatto che obbliga l’utente ad inquadrare con una mano per premere con l’altra il pulsante virtuale. A livello di esperienza utente non ci siamo per niente.
[via electricpig]
Io lo dicevo che Apple non l’avrebbe mai inserita su un tablet per “ovvie” (secondo me) ragioni.. Così non è stato, così ne stanno pagando le conseguenze..!
Ci voleva la fotocamera già nel primo iPad, ma solo frontale, per utilizzare programmi tipo Skype o FaceTime. Quella posteriore per me non serve a nulla!
Quoto infatti non è stata inserita per scattare fotografie e mi pare lampante, e nessuno vuole neppure scattarne!
Oltretutto non sono fotocamere ma videocamere e vanno utilizzate per facetime e skype, o la posteriore per la realtà aumentata( utilizzate StarWalk e poi mi direte se non è comoda la videocamera posteriore per questo tipo d’applicazione).
Parlando seriamente come si può pensare di avere un quantitativo di foto scattate da iPad? Sarebbe stato imbarazzante il contrario
Scusate ma che una fotocamera posteriore ad un tablet si sapeva che cmq non sarebbe utilizzata come una su smartphone,mi pare chiaro,ma ci sono anche delle logiche di mercato da seguire,che ovviamente non sono sempre da seguire,pero’ probabilmente il mercato portava a questo inserimento,quindi Apple lo ha fatto,consapevole comunque che il tablet non sarebbe stato usato prevalentemente per fare fotografie,ma anche per una piccola percentuale l’ha inserita.Questo non e’ da valutare come una aggiunta che avrebbe portato valore al tablet ,ma solamente per allinearsi
La fotocamera su iPad secondo me ci vuole, ma giusto per FaceTime… Infondo chi è che si mette a fare le foto con un tablet? Comunque sono del parere che per le foto ci voglia una vera fotocamera, non un diapositio che ha anche altre migliaia di funzioni….
Quando iniziarono ad uscire i primi sedicenti iPad-killer ridevo leggendo i commenti della gente e il verdetto era unanime: l’iPad è un cesso, non ha nemmeno la fotocamera! Ora che ce l’ha finalmente si sono resi conto tutti che non serve a una fava!
Ma siccome la fotocamera dell’iPad è di qualità ben più scadente di quella dell’iPhone, questo dato dimostra solo che a pochissimi piace fare foto con una fotocamera scadente. Solo se le due fotocamere fossero state uguali il paragone avrebbe senso.