prezzo app UK

Il denaro si apprezza e si deprezza nel tempo. Così il dollaro è da anni meno prezioso dell’euro portando a prezzi differenti di acquisto per uno stesso bene. Quello che negli USA costa 0,99 centesimi di $, in Italia viene pagato 0,79 centesimi di euro. In Gran Bretagna, invece, lo pagavano 0,59 centesimi di sterlina, almeno fino a ieri.

Apple, infatti, ha deciso di alzare di un decimo di sterlina il prezzo minimo. Se prima con 0,59 £ si arrivata a 0,95 $, ora con 0,69 £ si arriva a 1,11 $ sempre da dividere 70 e 30% con gli sviluppatori. Questa modifica si applicherà anche all’euro? Attualmente 0,99 $ sono 0,70 €, ma chissà se questo ci metterà al riparo.

Aggiornamento: alcuni cambiamenti hanno colpito anche altri store. In Australia passano da 1,19 a 0,99 $AU, in Giappone da 115 a 85 Yen, in Messico da 10 a 12 $ messicani, in Svizzera da 1,10 a 1 franco e in Norvegia da 6 a 7 Kr. Al momento nessuna rimodulazione con l’euro.

Partecipa alla conversazione

3 Comments

  1. la trovo una cosa orrenda. Internet dovrebbe sempre essere usata per superare i confini e le barriere che affliggono il mondo fisico. Quando mi collego, io non sono italiano, filippino e ucraino. Io sono un utente, per definizione cosmopolita, e le risorse alle quali posso attingere devono essere uguali a quelle di tutti gli altri.
    Ogni volta che vedo una differenza territoriale su internet mi adiro molto.
    Lo fa google, lo fa youtube (Google), lo fanno in tanti, ed ora anche Apple.
    E poi dicono che chi usa proxy e roba varia lo fa con cattive intenzioni …

    1. Purtroppo la legge si applica differentemente in ogni Stato. Non c’è una legge mondiale che regola internet.

Lascia un commento

Cosa ne pensi?