Google Books

L’ultimatum di Apple per l’editoria circolante per i suoi negozi è scaduto. All’inizio di luglio è entrato in vigore il nuovo sistema In App Subscriptions per monetizzare la vendita di libri, riviste e giornali che godono della visibilità e della piattaforma creata da Apple.

Il risultato del nuovo sistema si vede: gli editori si sono adeguati. Anche se la società è venuta in contro gli editori permettendo gli abbonamenti ibridi, vale a dire l’uso combinato di abbonamento digitale e cartaceo pagando un solo prezzo allo stesso editore, la società non intende permettere che questi approfittino delle app per far migrare gli utenti verso i loro siti e abbonarsi scavalcando la società.

Così ecco sparire i link ai rispettivi negozi di riviste on line dalle applicazioni. La società intende far applicare le regole per una corretta convivenza di tutti, anche se Google Books, al momento, sembra averne pagato le conseguenze. L’applicazione per iOS è sparita dall’App Store ed entrambe le società non hanno voluto commentare i motivi.

[via appleinsider]

Leave a comment

Cosa ne pensi?