
Lo schermo multitouch usato negli iPhone, iPad e iPod Touch sono molto belli da usare perchè realizzati in alluminosilicato, un materiale in fibra di vetro. Il vetro è un ottimo materiale per dare stabilità alla superficie con l’uso delle dita, inoltre è facile da pulire e, tramite un trattamento speciale, diventa anche antigraffio.
Il problema del vetro, però, è la sua struttura. Essendo molto rigido tende a rompersi in caso di urti violenti. Ciò comporta una diminuzione della resistenza dei dispositivi. Per risolvere il problema Apple ha pensato a una soluzione: uno strato anti vibrazioni. In pratica tra lo schermo e il dispositivo si può applicare uno strato di materiale in grado di dissipare le vibrazioni derivanti dagli urti.
Un po’ come avviene con i sistemi antisismici, quindi, lo schermo del dispositivo riceve meno forza distruttiva dagli urti violenti.
[via patentlyapple]